Collegamento internet con la fibra: i ringraziamenti di Antonio Mazzeo

L’emergenza Coronavirus e il lockdown ci hanno dimostrato, in maniera ancora più evidente, l’importanza di avere una rete veloce ed affidabile per garantire a tutti la possibilità di lavorare e studiare anche da casa. Per questo motivo, insieme all’assessore Bugli, abbiamo deciso di accelerare il percorso per portare la fibra ottica, a spese della Regione, anche in tutte quelle aree periferiche in cui nessun operatore privato aveva voluto investire. Le ultime zone ad aggiungersi alla lista sono Fauglia e Montescudaio per un totale di 40 chilometri di fibra e 3646 edifici cablati“. Così il consigliere regionale PD Antonio Mazzeo commentando l’intervento della Regione grazie a cui in 20 piccoli borghi della regione il sevizio di internet veloce è ora in vendita.

Ecco il dettaglio relativo ai due comuni della provincia di Pisa:

Fauglia
Il comune conta poco più di 3600 abitanti e 1904 sono gli edifici ora connessi alla rete grazie alla Regione: in 1546 la fibra ottica, stesa per oltre 23 chilometri, è stata portata fino alla soglia di casa, per altri 358 (quelli più sperduti) si navigherà veloci in internet grazie alla tecnologia wireless. L’intervento (valore dell’investimento: oltre 581 mila euro) ha interessato il capoluogo e le frazioni di Acciaiolo, Luciana e Valtriano.

Montescudaio
Sono 1742 gli edifici cablati, che in un territorio comunale dove risiedono poco meno di duemiladuecento abitanti sono molti. Per connetterle alla rete con la banda ultra larga sono stati stesi cavi in fibra ottica per 28 chilometri, per un progetto che si sviluppa su poco più di diciassette chilometri. Interessati sono stati il capoluogo (compresa l’istituto scolastico comprensivo “Griselli”), le frazioni Buon Riposo, Fiorino, Poggio Gagliardo  e la strada provincia  Bassa Val di Cecina.  L’opera realizzata vale oltre 535 mila euro.