Approvato il PUMS in 1° commissione

La 1° Commissione Consiliare che ho l’onore di presiedere ha completato stasera l’esame delle osservazioni al PUMS il ”Piano urbano per la mobilità sostenibile”, varando la delibera che sarà portata al voto del Consiglio Comunale tra pochi giorni.

Mi sento in dovere di ringraziare del grande lavoro svolto oltre che i Commissari, dagli uffici, dalle persone che lavorano negli uffici che hanno permesso in sette sedute di analizzaretutto è stato analizzare il Piano nei minimi termini, con una rigorosità davvero apprezzabile.

Ringrazio anche Ferrini e Petri di Tages estensori del Piano che ci hanno supportato da tecnici, sopportando anche qualche nostro battibecco, ma spero abbiano apprezzato la passione con la quale approcciamo le cose.

Logicamente grazie all’Assessore Massimo Dringoli sempre prodigo di consigli e con una visione e una lucidità urbanistica da par suo e alla Dirigente dell’Urbanistica Ing. Daisy Ricci che ha fatto un lavoro incredibile con il suo staff, cercando di dare risposte semplici ad argomenti complicati, riuscendoci sempre.

Ricordando a tutti che il PUMS non è uno strumento urbanistico e “U” sta per urbano non per urbanistico, abbiamo analizzato nello specifico tutte le sub osservazioni, ce ne sono state di valide e e quindiaccolte, altre parzialmente acco, questo dimostra appunto della buona volontà di migliorare un strumento come il PUMS che ha già dei livelli notevoli.

Questo non vuol dire che si possa pervicacemente insistere su errori madornali, come ripetere le cose all’infinito non fa diventare vere cose che non lo sono.

Non si possono demonizzare e criticare costantemente i nuovi parcheggi pensati per Pisa e nello stesso tempo dire che sono ottimi e vanno bene quelli che San Giuliano vuole fare al confine con Pisa stessa sui 23000 mq della Fontina da cementificare.

Proprio per quei flussi di traffico pesanti che Pisa subisce ci sarebbe da fare “pressioni politiche ” per dare l’avvio proprio nel Comune di San Giuliano alla Variante NE che è stata tenuta bloccata per anni per veti incrociati tra compagni.

Portiamo quindi la deliberà in Consiglio Comunale, con un percorso che ormai abbiamo tracciato decisamente con una visione di insieme, una visione strategica, declinata interventi risolutori quale è per esempio quello della Tramvia.Noi non siamo tristi, come qualcuno ci ha detto, ma estremamente contenti e gratificati di aver fatto un buon lavoro per la città.

Maurizio Nerini
Presidente 1°CCP