Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Edilizia ecosostenibile, nuove tecniche attente all’ambiente, nuovi prodotti a basso impatto ambientale per costruire, ristrutturare o convertire un elemento edilizio nel modo più ecologico e sostenibile. Soc. Coop. Aforisma, insieme a Consorzio Copernico, lancia un nuovo corso triennale per formare gli operatori edili di domani. Un settore in rilancio, grazie anche a bonus e incentivi, che può contribuire a rendere le nostre città più belle ed ecosostenibili.
Per saperne di più Aforisma organizza un Open Day: appuntamento mercoledì 30 marzo alle 17 presso i locali del Polo Archimede, il laboratorio di falegnameria, meccanica ed edilizia che si trova in via Squartini 16 a Ospedaletto.. Il corso I.e.F.P., istruzione e formazione professionale, è interamente gratuito, in quanto finanziato dalla Regione Toscana con fondi ministeriali e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Il corso è rivolto ai giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione, oppure ai giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, purché vengano inseriti in un percorso finalizzato al conseguimento del titolo di licenza media in contemporanea con la frequenza del percorso di IeFP. In questo caso la licenza media dovrà essere conseguita nell’anno scolastico e formativo precedente a quello di ammissione all’esame di qualifica del percorso di IeFP. Per gli stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 che sarà accertata tramite documentazione o tramite test.
I tre anni di lezioni sommano complessivamente 3168 ore di cui 800 di stage, 1184 di aula con modalità didattiche alternative, 1184 di laboratorio, con 45 ore di accompagnamento di gruppo e individuale. Gli alunni inizieranno dalle competenze di base per poi entrare nello specifico con insegnamenti su normative e sicurezza, pianificazione e organizzazione del lavoro, macchinari e strumenti di lavoro, approntamento e manutenzione dei macchinari, allestimento del cantiere, intonacatura, tinteggiatura, posa di pavimenti e rivestimenti, realizzazione di opere in cartongesso, carpenteria edile, controllo qualità. Al fine di garantire un forte legame tra formazione e lavoro, il partenariato ha stretto rapporti con le principali aziende del settore che consentiranno ai partecipanti di svolgere 800 ore di alternanza scuola lavoro a partire dal secondo anno, a cui si aggiungono visite didattiche e culturali e partecipazione a fiere del settore. Tra i possibili sbocchi occupazionali: aziende operanti nel settore dell’edilizia, bio-edilizia, rivestimento, intonacatura, tinteggiatura, cartongesso, carpenteria edile.
La partecipazione e il superamento dell’esame finale consente di ottenere la qualifica regionale di Addetto alla realizzazione di opere murarie, e di assolvere l’obbligo di istruzione. Per la partecipazione all’evento è necessario contattare Aforisma telefonando allo 050-2201288 oppure inviando una mail a info@aforismatoscana.net