Pontedera, arriva un pareggio in rimonta sul campo del Milan Futuro

ono stati otto minuti d’inferno quelli intercorsi fra il vantaggio di Camporese e il pareggio di Corona, il quale ha mostrato la maglia di Cerretti come segnale di vicinanza verso un compagno costretto a fermarsi, nuovamente per un legamento crociato al ginocchio e che dovrà operarsi. Una rete pesante, pesantissima per l’economia della stagione dei granata, perdere contro il Milan Futuro avrebbe potuto avere ripercussioni sulla classifica e morale. Il vantaggio sulla zona playout in attesa del posticipo della Spal con la Ternana rimane di otto lunghezze, in virtù del successo della Lucchese sul Campobasso per 2-0, vince anche l’Ascoli a testimonianza di una lotta salvezza sempre più difficile ed ingarbugliata. Menichini conferma il 4-2-3-1 riportando Moretti e Martinelli al centro della difesa, Perretta è il prescelto per sostituire lo sfortunato Cerretti mentre Migliardi viene schierato a sinistra. Sala abbassato al fianco di Ladinetti in sostituzione di Guidi a supporto del tridente composto da Lipari, Scaccabarozzi e Gaddini dietro ad Italeng. Il Milan Futuro per tutto il primo tempo si lascia preferire sul piano del palleggio ma i ritmi sono molto lenti, prevale la paura dell’avversario più che lo stimolo a superarsi. L’intervallo funge da detonatore per entrambi, esce dagli spogliatoi un Milan molto aggressivo. La squadra di Oddo – sostituito da Donatelli in panchina- aumenta i ritmi andando vicini al vantaggio al 6′, Quirini sugli sviluppi di un cross di Bozzolan colpisce un clamoroso palo. I granata provano a ripartire mentre Italeng comincia ad innervosirsi con arbitro e avversari prendendosi un tutt’altro che insolito giallo. Il Milan dalla panchina si affida all’ex Ianesi e Omoregbe mentre Menichini risponde togliendo proprio Italeng e Gaddini per Corona e van Ransbeeck. La partita va avanti sul filo dell’equilibrio fino al 28′, quando Ianesi approfitta di una incomprensione fra Perretta e Moretti obbligando al giallo e alla relativa punizione Martinelli. Sugli sviluppi della punizione dal limite di Bartesaghi Tantalocchi respinge ma sui piedi di Camporese che regala il vantaggio ai rossoneri. Per i granata il momento è cruciale; la squadra però reagisce andando vicino al pareggio in tre circostanza: prima Corona si fa respingere il tiro, poi Raveyre salva su Sala e van Ransbeeck. La rete arriva sugli sviluppi del corner di van Ransbeeck sul quale Corona colpisce la palla di testa sorprendendo il portiere avversario. I padroni di casa si gettano in avanti a testa bassa, Coubis dialoga con Magrassi ma il suo sinistro viene neutralizzato da Tantalocchi. Nei cinque minuti di recupero i granata ci mettono cuore ma anche testa portando a casa un punto prezioso come oro fino.

MILAN FUTURO -PONTEDERA 1
MILAN FUTURO (3-4-1-2): Raveyre; Coubis, Camporese, Bartesaghi; Quirini, Branca (36’ st Minotti), Malaspina, Bozzolan (18’ st Omoregbe) ; Alesi (28’ st Sandri); Sia (17’ st Ianesi) Camarda (36’ st Magrassi). A disp. Nava, Pittarella, Hodzic, Dutu, D’Alessio, Magni, Traorè, Turco, Zukic, Vos, All. Donatelli (Oddo Squalificato).
PONTEDERA (4-2-3-1): Tantalocchi; Perretta (41’ st Pretato), Martinelli, Moretti, Migliardi; Sala (41’ st Sarpa), Ladinetti; Lipari, Scaccabarozzi, Gaddini (16’ st van Ransbeeck); Italeng (25’ st Corona). A disp. Calvani, Vivoli, Maggini, Espeche, Sarpa, Pietra. All. Menichini.
ARBITRO: Michele Maccorin di Pordenone. (Gentile/Savasta).
RETI: 28’ st Camporese, 37’ st Corona
NOTE: Ammoniti: Coubis, Italeng, Martinelli. Angoli 7-3. Rec. 0’+5’ spettatori 200