Al GAMeC CentroArteModerna di Pisa la mostra “Itinerari Artistici Pisani”

Sabato 24 maggio 2025 alle ore 17,30, presso gli storici spazi del GAMeC CentroArteModerna di Pisa (Lungarno Mediceo, 26), prenderà il via la mostra “Itinerari Artistici Pisani“, ideata, curata e ordinata da Massimiliano Sbrana. Un viaggio affascinante attraverso l’arte pisana del passato e del presente, con opere che spaziano dai primi del Novecento fino ai giorni nostri.

Questa importante rassegna rappresenta una vera e propria vetrina sull’evoluzione artistica della città, offrendo una panoramica completa della sua ricchezza espressiva. Grazie alla collaborazione con la collezione ARCHIVIO d’ARTE del GAMeC di Pisa, la mostra diventa un’occasione unica per celebrare il patrimonio artistico locale e riconoscere il valore sia individuale che collettivo degli artisti pisani.

Gli artisti del secondo Novecento, con le loro opere, hanno sperimentato una vasta gamma di tecniche e linguaggi, contribuendo a definire un panorama artistico variegato e in continuo movimento. Attraverso questa esposizione, si mira a tracciare i percorsi creativi di questi artisti, evidenziando connessioni e differenze tra le loro espressioni, delineando così il profilo di un Movimento Artistico Pisano che, pur non sempre al centro dell’attenzione critica, ha lasciato un’impronta significativa nella storia dell’arte.

Le opere selezionate offrono una visione ampia e approfondita delle molteplici interpretazioni artistiche, includendo paesaggi naturali e urbani, rappresentazioni della figura umana, composizioni astratte e surrealiste, fino a opere di denuncia sociale e introspezione spirituale. Questa varietà tematica non solo arricchisce la mostra, ma consente ai visitatori di intraprendere un viaggio immersivo attraverso le diverse prospettive degli artisti pisani.

Itinerari Artistici Pisani” si configura dunque come un progetto espositivo che celebra la vivacità e l’originalità dell’arte locale, invitando il pubblico a scoprire e apprezzare la bellezza e la complessità del patrimonio artistico di Pisa. Ogni edizione della mostra diventa una finestra aperta sul mondo creativo pisano, testimoniando l’importanza e l’impatto duraturo degli artisti coinvolti. Un’esperienza che non si limita all’aspetto estetico, ma che offre anche una riflessione sul contesto storico e culturale in cui le opere sono nate, permettendo così una comprensione più profonda dell’arte e della sua evoluzione nella città.

In questa occasione sono in mostra le opere di:

Roberto BARBUTI, Fidio BARTALINI, Piero BERNARDINI, Alberto BERTI, Giuseppe BIONDI, Michele BRACCIOTTI, Gino BONFANTI , Cesare BORSACCHI, Renzo BUSSOTTI, Adolfo COLOMBINI, Nello CORUCCI, Romano COSTA , Marta DELLA CROCE, Siberiana DI COCCO,  DOLFO, Vincenzo FANCELLI, Perseo FAVILLA,  Renzo GALARDINI, Roberto GASPERINI, Paolo  LAPI, Sergio LAZZERINI, Italo LOTTI, Pierluigi MADRIGALI, Bruno MAGONI, Alberto MARTINI, Uliano MARTINI, Mario MEUCCI, Milena MORIANI, Pierugo ORSOLINI, Silvia PIERUCCI SAPIO, Salvatore PIZZANELLI, Michela RADOGNA, Diva SEVERIN, Aspreno SIMONELLI,  Daniel SCHINASI, Annamaria TADDEI, Giancarlo TOGNONI, Giuseppe VIVIANI, Alessandro VOLPI.

La mostra proseguirà fino 4 Giugno 2025 con ingresso libero con orari dal martedì al sabato: 10-12,30/16-18,30;
Apertura straordinaria Domenica 25 Maggio 2025 16-18,30; Chiuso Festivi. Chiusure straordinarie Martedì 27 Maggio (la mattina), 30 e 31 Maggio 2025.