Festival della Robotica, Istituto Modartech porta a Pisa gli outfit del futuro tra Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie

Dai modelli digitali alla prototipazione avanzata, passando per l’Intelligenza Artificiale e il design 3D: il futuro della moda prende forma tra reale e virtuale, ed è firmato Istituto Modartech. In occasione del Festival della Robotica di Pisa, la scuola di alta formazione di Pontedera è protagonista in questi giorni nell’area Expo della Stazione Leopolda, con una speciale presentazione di outfit realizzati in 3D e progetti realizzati dagli studenti con l’intelligenza artificiale per offrire una finestra sulle nuove frontiere della progettazione, acquisibili attraverso il nuovo Master in Fashion Hi-Tech, seconda edizione in partenza a ottobre, promosso dalla scuola di alta formazione di Pontedera, in collaborazione con l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Si tratta di un percorso di studi altamente innovativo riconosciuto dal MUR con il rilascio del Diploma di Master di 1° livello, che unisce competenze accademiche d’eccellenza ad una visione concreta e applicata della moda del futuro, formando designer capaci di integrare estetica, funzionalità e tecnologie avanzate.

Ad illustrare nel dettaglio i contenuti del Master il team di orientamento di Istituto Modartech, partendo dal percorso di studi che spazia dal 3D CAD design alla modellistica avanzata, dalla prototipazione di capi e accessori innovativi all’impiego di materiali intelligenti e sensorizzati. Il tutto con un forte focus sull’integrazione tra fisico e digitale, grazie a strumenti come il 3D Design, la realtà virtuale e l’AI, capaci di rivoluzionare l’intero processo creativo, produttivo e distributivo, riducendo al contempo sprechi e impatto ambientale.

Il Master forma figure professionali pronte a progettare e realizzare prodotti moda innovativi, sostenibili e tecnologicamente avanzati. Un profilo oggi sempre più richiesto anche dalle aziende: non a caso, il percorso ha già suscitato l’interesse di brand del calibro di Giorgio Armani Operations, Herno, Pattern Group e Valentino.

Le iscrizioni sono aperte e rivolte a laureati e diplomati accademici di primo livello, o titolari di un titolo estero riconosciuto idoneo. Chi desidera scoprire di più sul programma, la faculty e le opportunità professionali potrà farlo direttamente a Pisa, durante il Festival della Robotica, dove il domani della moda è già realtà.

Una prima occasione di incontro per poi approfondire i dettagli del master, l’offerta formativa post laurea, le opportunità occupazionali ed i servizi Modartech nell’ambito dell’open day (digital) in programma giovedì 22 Maggio ore 18.00.  Per maggiori info (www.modartech.com).

All’interno del Festival della Robotica si inserisce inoltre il concorso “Pisa Robot Film Festival”, contest internazionale giunto alla V edizione dedicato ad opere audiovisive sul tema robotica o Intelligenza Artificiale. Tra i 18 finalisti, due progetti sono stati realizzati dagli studenti del corso di laurea in Communication Design: corti e documentari che verranno proiettati al Cinema Arsenale di Pisa.