“La Speranza alla prova, il Lavoro”: domani sera incontro pubblico su intelligenza artificiale e occupazione

L’iniziativa, inserita nel programma giubilare diocesano, è promossa Centro studi “iCappuccini” nell’ambito del 6°ciclo degli “incontri per gente comune”
Intervengono la vicepresidente nazionale Acli Raffaella Dispenza e Andrea Carobene, studioso di etica dell’intelligenza artificiale. Modera la giornalista Francesca Franceschi
“La speranza alla prova, il lavoro” è il filo conduttore del secondo momento pubblico della sesta edizione degli “Incontri per gente comune”, organizzati dal Centro studi “I Cappuccini” e da Acli “Persone Comunità” nella biblioteca dell’ex convento dei Cappuccini (via dei Cappuccini, 2b).
All’incontro, moderato dalla giornalista Francesca Franceschi, intervengono la vicepresidente vicaria delle Acli nazionali Raffaella Dispenza e Andrea Carobene, giornalista e studioso di etica dell’intelligenza artificiale.
“Sara un dialogo sul futuro del lavoro partendo dal quadro delle trasformazioni in atto alle frontiere dell’intelligenza artificiale – spiega il vicepresidente vicario delle Acli provinciali di Pisa e Lucca Luca Ciucci -, esplorandone le opportunità, le ricadute etiche e anche le esperienze più promettenti proprio per quanto riguarda la dignità del lavoro e dei lavoratori.
Oltre alle Acli provinciali di Pisa e Lucca, all’iniziativa, inserita nel programma giubilare diocesano, delle hanno aderito Aforisma. Movimento dei Focolari, Agesci Zona Galileo e Azione Cattolica diocesana di Pisa.