Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
In una conferenza stampa di quasi due anni fa il direttore generale del Pisa Giovanni Corrado disse che la Serie A per il Pisa “non era un se, ma solo un quando”: bene, adesso è questione di ore o al massimo di gironi per il popolo nerazzurro. Primo cosiddetto “match point” a disposizione della banda di Inzaghi per far esplodere la tifoseria, ma attenzione oggi non dipenderà solo dal risultato dei nerazzurri: lo Spezia, impegnato al Picco contro la Salernitana, oggi dovrà fare peggio dei nerazzurri perchè il Pisa raggiunga l’agognata meta già da questo pomeriggio.
Manco dirlo Arena esaurita da giorni nei posti per i tifosi nerazzurri, da ora in poi sarà così per un bel po’ di tempo.
A cercare di mettere i bastoni tra le ruote al Pisa arriva all’Arena il Frosinone, miracolosamente risorto con la cura Bianco e adesso praticamente salvo dopo aver passato quasi un intero campionato nei bassifondi della classifica. Attenzione ai gialloblu perchè sono sicuramente una delle squadre più in forma del momento: a testimoniare questo il pirotecnico pari dello Stirpe venerdì scorso proprio contro lo Spezia.
Pisa in formazione tipo: confermata la retroguardia schierata a Brescia, rientra Marin a centrocampo a far coppia con Solbakken, mentre in avanti recuperati Lind e Moreo a cercar di far male col nostro capocannoniere Matteo Tramoni.
Ad inizio partita bella la coreografia organizzata dai gruppi della Nord che ha coinvolto si la Curva che la Gradinata con la marea di bandiere rossonerazzurre.
Partita molto combattuta con i nerazzurri che cercano di fare gioco e ciociari che aspettano con ordine e cercano di ripartire in velocità sfruttando Ambrosino e soprattutto Ghedjemis sulla destra. Nonostante i cambi operati da Bianco il giallo azzurri sono una squadra molto organizzata che tiene bene il campo e chiude tuti i possibil varchi ai nerazzurri.
La prima occasione per i nerazzurri arriva al 29′: bel contropiede con combinazione Tramoni-Lind- Tramoni, il corso ci prova dalla distanza ma il tiro finisce a lato.
Al 35′ sul primo corner calciato da Angori va Touré di testa ma il pallone finisce sopra la traversa; neanche un minuto e Tramoni si crea un’occasione rubando palla nell’area piccola: a tu per tu con Cerofolini calcia sul portiere con poco specchio disponibile.
Primo tempo caratterizzato dal Pisa costretto a fare la partita ma che ha trovato pochi spazi al cospetto di un Frosinone organizzato che non ha punto ma ha controllato agevolmente quasi tutte le iniziative nerazzurre. Difficoltà nel liberare i suoi uomini migliori leggi Tramoni Moreo e Touré oltre a qualche giocata in orizzontale un po’ leggera che ha rischiato di far ripartire il contropiede ospite..
Secondo tempo sulla falsa riga del primo col Pisa che manovra e prova a sfondare ma non riesce a creare vere occasioni da gol. Inzaghi mischia le carte inserendo Piccinini e Sernicola prima a metà tempo e Meister per Lind a 12 dal termine.
A 9 dal termine passa il Pisa: errore clamoroso della retroguardia frusinate con pallone svirgolato all’indietro in fallo laterale davanti alla panchina del Pisa: Inzaghi recupera rapidamente il pallone e lo cede a Tramoni per la battuta della rimessa, l’11 nerazzurro lancia con le mani l’accorrente Meister che si invola in area da sinistra e batte Cerofolini in uscita con un pregevole tocco facendo scoppiare di gioia l’Arena. Il centravanti danese segna dopo 3 minuti dal suo ingresso in campo!
Da qui in avanti il Pisa controlla nonostante il recupero fiume di 7 minuti e non riesce a sfruttare anche un paio di ripartenze 4 contro 2. Al fischio finale la festa è grande anche se non definitiva: lo Spezia ha piegato la Salernitana e manca ancora un punto alla matematica promozione ma poco importa; la squadra si ferma in campo per diversi minuti a festeggiare raggiunta anche dagli infortunati Esteves e Leris, anche patron Alexandre Knaster scende in campo per godersi la festa dell’Arena che ormai vede la Serie A a meno di un passo. L’appuntamento con la storia è tra tre giorni al San Nicola di Bari.
Come sempre ulteriori commenti sulla partita mercoledì alle 21.30 in E Ora Parlo Io! – La Voce dei Tifosi in onda su Punto Radio FM 91.1-91.6, in streaming su puntoradio.fm e sulla app di Punto Radio oltre che sui profili Facebook di E Ora Parlo Io, Pisa In Video e Punto Radio.
Il tabellino
Pisa-Frosinone 1-0
Rete: 81′ Meister
Pisa (3-4-2-1): Semper, Calabresi (87′ Rus), Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Solbakken (67′ Piccinini), Angori (67′ Sernicola); Moreo, Tramoni (87′ Abildgaard); Lind (78′ Meister). A disposizione: Nicholas, Loria, Bonfanti, Castellini, Hojholt, Arena, Morutan. Allenatore Filippo Inzaghi
Frosinone (3-4-3): Cerofolini; Cittadini (66′ Bettella), A. Oyono, Lusuardi; Bracaglia, Vural, Bohinen; Ghedjemis (57′ Partipilo); Ambrosino (46′ Kvernadze), Begic (75′ Cichella), Di Stefano (57′ Canotto). A disposizione: Sorrentino, Monterisi, Lucioni, J. Oyono, Marchizza, Barcella, Grosso. Allenatore Paolo Bianco
Arbitro: Davide Ghersini di Genova
Assistenti: Domenico Rocca di Catanzaro e Dario Garzelli di Livorno
4° uomo: Gerardo Simone Caruso di Viterbo
VAR: Luigi Nasca di Bari; AVAR: Simone Sozza di Seregno
Ammoniti: –
Espulsi: –
Angoli: 3-2
Recupero : 0 min. 1° tempo; 7 min. 2° tempo
Spettatori: 11.043 paganti