Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Nella cosiddetta Valle del diavolo dove si racconta che prese ispirazione l’inferno dantesco, tra i soffioni boraciferi, dove l ‘arte convive con l’industria, nel 1985 si costituisce una fiorente cooperativa fondata con l’intento di svilupparsi sul territorio e col il proposito di garantire lavoro e occupazione alle famiglie residenti nei comuni di Pomarance, Castelnuovo, Monteverdi, Monterotondo e Volterra.
Con la presenza di importanti industrie sul territorio in breve tempo la CICLAT Val di Cecina si sviluppa principalmente nei servizi di pulizie civili, pulizie industriali e manutenzione delle aeree a verde.
La svolta, economica e occupazionale della cooperativa, si concretizza nel corso degli anni duemila, la cooperativa si specializza in più settori quali: le bonifiche ambientali da amianto, le pulizie industriali, le pulizie civili in ambito industriale, sanificazioni ambientali, il facchinaggio e la logistica, la ristorazione, il portierato e la reception, la gestione e lo smaltimento rifiuti, la costruzioni di ponteggi in ambito industriale la conduzione di impianti a biomasse, la manutenzioni in ambito elettromeccanico, ampliando i confini lavorativi oltre la Toscana.
Il presidente Biondi esordisce così “oggi a distanza dei quaranta anni ci possiamo definire tra le più importanti e rilevanti cooperative servizi di produzione lavoro di riferimento nell’area geotermica, nella provincia di Pisa e dell’intera Toscana, voglio ringraziare e ricordare tutti i protagonisti di questa lunga avventura, i presidenti, i soci lavoratori, il collegio dei revisori, Confcooperative, lo studio commerciale Ghionzoli, tutte le organizzazioni sindacali e tutti quelli che anno contributi al raggiungimento di questo storico e importante traguardo.
Alla soglia dei quaranta anni prosegue Biondi la CICLAT VAL DI CECINA vanta ancora un forte legame con il territorio di origine dando occupazione e un rilevante contributo al tessuto socioeconomico nella zona della Val di Cecina e della Val di Cornia, il presidente sottolinea quanto importante sia la collaborazione con le amministrazioni locali e quanto indispensabile il rapporto lavorativo nell’indotto dei committenti più significativi sul territorio “Enel Green Power”, “Altair Chemical srl”, “Smith International”, “KNAUF srl ”, “SCL Italia Locatelli”, Consorzio Ciclat Bologna, grazie a tutti è stato possibile potenziare e rendere questo traguardo un’impresa.
Il presidente in questo lungo percorso esprime il suo pensiero “sono in cooperativa da circa 23 anni abbiamo trascorso momenti esaltanti altri meno ma non venendo meno hai principi per cui i nostri fondatori hanno costituito la cooperativa, abbiamo sempre operato nella ricerca di nuove attività, abbiamo sempre rispettato e fatto valere i diritti societari di ogni socio, abbiamo dedicato tanto del nostro tempo, dei nostri anni, per dare occupazione e lavoro.
Biondi sottolinea un aspetto rilevante, la CICLAT vanta da sempre il merito di avere la forza lavoro in prevalenza donne, tra le tante e significative iniziative il cda ha messo a disposizione per ogni donna lavoratrice in gravidanza, un compenso economico che sarà erogato alla nascita di ogni figlio.
Il presidente concludendo rende note alcune informazioni aziendali , la struttura societaria è costituita con la mia presidenza e la vice presidenza di Serena Cugini e consigliere Simone Camaiani, tre dottori in economia nel collegio dei revisori Semboloni, Gambini, Gelli, oltre 300 soci e lavoratori, di questi quasi tutti residenti nei comuni della Val di Cecina, credo una bella prova di sostenibilità del territorio e per le amministrazioni locali che possono ospitare circa 100 famiglie italiane e altre di molteplici etnie .
Nel finale il presidente esprime la sua gratitudine a tutti i soci e lavoratori “Voglio ringraziarli uno ad uno per l’affezione dimostrata alla cooperativa in tanti anni di lavoro, anche nelle difficoltà la profonda dedizione e l’amicizia dimostrata ci ha permesso di condividere questo risultato, grazie carissimi soci.
Nell’occasione dell’evento il CDA è lieto di invitare di tutti i soci il 10 Maggio dalle ore 9.45 presso l’HOTEL Belvedere di Casino di terra per l’assemblea sociale e a seguire i festeggiamenti che si completeranno con il pranzo.