Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Codyeco Lupi S. Croce e Stadium Pallavolo Mirandola si affronteranno sabato pomeriggio, 17 maggio, nel suggestivo scenario del Pala Parenti, per la finale di andata dei playoff promozione in A3. Biglietto d’ingresso: € 5. Gli Under 18 entreranno gratuitamente. Si prevede un bel pubblico: è un po’ l’occasione, per tutto il popolo biancorosso, di manifestare l’orgoglio e l’appartenenza, al termine di una stagione dove la tifoseria e gli appassionati non hanno abbandonato la nave neanche dopo la doppia autoretrocessione dalla A2 alla B nazionale.
La formula dei playoff? La cadetteria è stata suddivisa in 8 gironi che hanno coperto ovviamente tutta la penisola. A uso playoff promozione, i gironi sono stati suddivisi in due fasce, A e B (la prima comprende i gironi: A-B-C-D, la seconda i gironi: E-F-G-H). Queste fasce offriranno percorsi differenti alle squadre coinvolte che, lo ricordiamo, sono ben 16 (dal girone D sono “emerse” Codyeco Lupi e UPC SDH Camaiore). Ogni percorso, A e B, metterà in palio tre promozioni in A3 maschile, per un totale di sei posti.
La Codyeco Lupi è inserita nel percorso denominato A. I biancorossi (1° D) sfideranno appunto Stadium Mirandola (1°C), in gara andata e ritorno (conteranno i punti fatti e l’eventuale golden set sarà in Emilia perché i gialloblù hanno fatto meglio in campionato). La seconda sfida sarà giocata domenica 25 maggio alle ore 18.00, Palasport “Marco Simoncelli” via Pietri 11, a Mirandola, appunto.
Chi avrà la meglio festeggerà la promozione in A3, la perdente avrò ancora una possibilità e se la andrà a giocare nel tabellone di consolazione.
L’altra finalissima del percorso A girerà intorno alla sfida tra Silvolley Trebaseleghe Padova e Miretti Team Limbiate Monza Brianza.
E le seconde? Le seconde giocheranno con lo stesso schema: la seconda del girone D, Camaiore, sfiderà con la stessa formula la piazzata del girone C, National Transports Villadoro Modena. Il percorso A si completerà con la sfida tra le seconde dei gironi A e B, quindi Garlasco-Monselice.
La perdente dello scontro tra prime (mettiamo, appunto, Codyeco-Mirandola) si scontrerà con la vincente dello scontro tra seconde (quindi Camaiore-Villadoro). Affare ancora interno ai gironi C e D. La vincente andrà ad affrontare, alla fine di un vero e proprio tour de force (partite nei giorni 28 e 31 maggio), la squadra qualificata nello stesso modo dai gironi A e B (perdente “prime” contro vincente “seconde”). Nei giorni 4 e 7 giugno si svolgerà un’altra finale tra le due superstiti e sarà messo in palio il terzo slot per la promozione in A3.
I percorsi A e B non si incroceranno mai, quindi i gironi E-F-G-H vivranno di vita propria e incoroneranno tre regine sempre secondo il medesimo schema.
L’avversaria di turno. Tornando alla partita di questo sabato, Stadium Pallavolo Mirandola ha stravinto il girone C conquistando 75 punti (26 vittorie, 2 sconfitte). Punto di forza, a detta di tanti commentatori, è la diagonale. Alessio Sitti è un palleggiatore classe 1996 con cinque stagioni di serie A alle spalle e arriva dalle esperienze di A3 con San Giustino e Ortona. Daniele Albergati, opposto, classe 1993, è un prodotto del vivaio di Trentino Volley, sei stagioni in A e le ultime due giocate in A3 con Sorrento e Mirandola. Sì, perché Stadium Pallavolo arriva da due stagioni nella categoria superiore. Gli altri atleti sono in linea con questi profili (da Reyes, fresco ex Belluno, a Rustichelli): è sicuramente la peggior cliente che si potesse immaginare ma a questo livello le squadre sono tutte fortissime e i Lupi venderanno cara la pelle.
In panchina, per gli ospiti, coach Roberto Bicego, reduce da importanti esperienze con Sassuolo, Anderlini e, nelle recenti stagioni, con Modena Volley.
Arbitri: Veronica Tecla Di Gaetano, Luigi Argirò
Streaming: la gara sarà trasmessa live sul canale ufficiale You Tube, Lupi Volley Tv, e ricondivisa sui social biancorossi
Codyeco Lupi S. Croce: 1 Civinini Jordan, 2 Baldaccini Niccolò (L), 3 Maletaj Daimon, 4 Camarri Lorenzo, 5 Baldini Tommaso, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 9 Simoni Francesco, 10 Da Prato Francesco, 11 Caproni Lorenzo, 15 Mignano Matteo, 17 Pahor Mitja, 31 Bini Duccio (L), 38 Attuoni Filippo. All. Pagliai Alessandro 2^ All. Bocini Luca
Stadium Pallavolo Mirandola: 1 Reyes Hector Leon, 2 Catellani Luca (L), 3 Antonaci Piergiorgio, 4 Maletti Marco, 5 Sitti Alessio, 6 Zanetti Samuele, 7 Brondolo Giacomo, 8 Flemma Denni, 9 Bevilacqua Alessandro, 10 Rustichelli Matteo (L), 12 Albergati Daniele, 15 Rustichelli Riccardo, 21 Scaglioni Giacomo. All. Bicego Roberto 2^ All. Pinca Andrea