Pisa: A 80 anni dalla liberazione dal nazismo presentazione di “Elogio del Comunismo del ‘900”

Venerdì 9 maggio, Piazza Garibaldi h. 17.30 Pisa
In occasione dell’80° anniversario della Vittoria dell’Armata Rossa sul nazismo
Presentazione del libro “Elogio del Comunismo del ‘900”
Vladimiro Giacché economista
Giovanni Bruno Circolo Gramsci PRC Pisa
Mauro Casadio Rete dei Comunisti
Caterina Manicardi Cambiare Rotta
In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in Via Sant’Andrea 31

Quello del socialismo e del movimento comunista internazionale del Novecento è stato un fallimento o solo una sconfitta? Alla luce della regressione complessiva e della guerra che il modo di produzione capitalista sta rovesciando nuovamente sull’umanità, le istanze di emancipazione e civilizzazione rappresentate dalle esperienze socialiste dello scorso secolo possono tornare a rappresentare un antidoto e un’alternativa?

Per discutere di questo lo scorso ottobre ‘24 la Rete dei Comunisti ha organizzato il Forum “Elogio del comunismo del Novecento”, organizzato in quattro diverse sessioni di lavoro a cui hanno contribuito una trentina di relatori.

Le sessioni hanno proposto una serie di questioni che hanno fatto parte del dibattito e dello scontro nel movimento comunista dello scorso secolo, alla luce dell’attuale fase di crisi del Modo di produzione capitalista, intitolate:

  • prima della Seconda guerra mondiale: l’assalto al cielo;
  • dopo la Seconda guerra mondiale: nuove rivoluzioni, conquiste operaie e movimenti di liberazione dei “Paesi in via di sviluppo”;
  • la regressione del movimento comunista e la controffensiva capitalista;
  • riemersione delle contraddizioni accumulate dalla supremazia del capitalismo.

Questo dibattito non è un tentativo di tenere in vita un identitarismo comunista fine a sé stesso, ma rappresenta, a nostro avviso, una riflessione sulle potenzialità e sui risultati del movimento comunista nel e del Novecento.

Una riflessione che oggi assume una rinnovata funzione politica e ideologica, indispensabile per ridefinire una prospettiva comunista all’altezza delle trasformazioni epocali che stanno sconvolgendo il mondo in cui viviamo.

L’iniziativa è promossa dalla Rete dei Comunisti