Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Carlo Tarnai, ventenne di Calci studente di medicina, durante un incontro pubblico della scorsa campagna elettorale espresse la necessità di uno spazio in Valgraziosa dove studiare. Diversi sono stati, nel tempo, i giovani che hanno fatto la medesima richiesta, di un ambiente attrezzato e tranquillo, che non li obbligasse a spostarsi ogni giorno verso Pisa. Oggi questo desiderio, grazie all’impegno del Comune di Calci, è divenuto realtà: l’Aula Studio Comunale aprirà ufficialmente le porte da lunedì 9 Giugno, a disposizione di studenti e studentesse di Calci e dei territori circostanti, così come di lavoratori e lavoratrici che, saltuariamente, avessero bisogno di una postazione per il lavoro agile.
Realizzata al primo piano del complesso ex Cardinale Maffi, in via della Propositura 4, l’Aula Studio è suddivisa in due ambienti ed è dotata di circa 20 postazioni studio/lavoro, con a disposizione wi-fi gratuito e servizi igenici.
Per l’inaugurazione, avvenuta lo scorso 22 Maggio, erano presenti il sindaco, Massimiliano Ghimenti, e la giunta al completo, che subito dopo l’insediamento avevano messo in moto la macchina comunale per dare concretezza alla richiesta ricevuta. Erano presenti alcuni cittadini e diversi giovani proponenti, che hanno accolto con entusiasmo l’impegno dell’amministrazione comunale: oltre a Carlo, Iacopo Piccaluga (21 anni, economia), Filippo Plumeri (22 anni, economia), Giula Gatti (23 anni, lettere moderne) e Alessio Gatti (20 anni, discipline dello spettacolo e della comunicazione).
“Mettersi in ascolto dei giovani, lavorare insieme a loro significa investire nel futuro – ha sottolineato Ghimenti -. Per questo abbiamo sposato con convinzione la richiesta di Carlo: per dare una risposta concreta ad un bisogno altrettanto concreto, condiviso da tanti studenti e studentesse del territorio, non solo di Calci”.
“Investire nei giovani – ha aggiunto Valentina Ricotta, vicesindaca con delega alle politiche giovanili – significa prima di tutto dar loro fiducia, un aspetto che non va mai dimenticato e che, nella nostra esperienza amministrativa, ha sempre dato risultati positivi. Anche per questo motivo, con il regolamento approvato dal consiglio comunale, non sono state previste particolari norme di controllo, confidando nella responsabilità personale, nel rispetto e nell’educazione di tutti coloro che fruiranno dell’aula studio”.
“Dopo una ricognizione degli spazi comunali – ha spiegato Valentina Marras, assessora al patrimonio – , sono stati individuati quelli all’interno dell’ex edificio Cardinale Maffi, dove fino allo scorso anno scolastico era svolto il servizio di supporto scolastico e di laboratori, per le bambine e i bambini della scuole elementari e medie. Venuto meno tale bisogno per l’entrata a regime del tempo pieno alla scuola primaria, quei locali, grazie al lavoro degli uffici, sono stati rinnovati e arredati, per ospitare l’aula studio. Naturalmente, restiamo a disposizione qualora si presenti la necessità di migliorie e di ulteriori dotazioni, compatibilmente con le disponibilità dell’ente”.
L’aula studio comunale sarà d’ora in poi aperta dal lunedì al sabato, dalle 8,30 alle 18,30. Per accedervi occorre essere maggiorenni ed è richiesta la registrazione annuale online, da effettuarsi con SPID sul sito del Comune di Calci alla pagina /Servizi/Aula-Studio-Comunale [link: https://www.comune.calci.pi.it/Servizi/Aula-Studio-Comunale]. Dove è disponibile anche il regolamento, dove saranno pubblicati eventuali aggiornamenti e variazioni sul servizio, e dove già si contano numerose registrazioni. Segno di un diffuso interesse del nuovo servizio offerto dal Comune di Calci.