Controlli in un’autofficina a Ponsacco: gravi irregolarità e sospensione dell’attività

Nell’ambito delle attività di prevenzione per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro e contrastare il fenomeno del lavoro nero, lo scorso 23 giugno 2025 i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa, con il supporto dei Carabinieri della Stazione di Ponsacco, hanno effettuato un controllo congiunto presso un’autofficina attiva nel territorio comunale.

Al termine degli accertamenti, il titolare dell’attività — un cittadino di origine extracomunitaria — è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa per numerose violazioni al Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/2008).

Tra le principali irregolarità contestate figurano:

  • la mancata nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione;
  • l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
  • l’omessa formazione dei lavoratori;
  • la mancata verifica periodica del ponte di sollevamento;
  • la mancata nomina del medico competente;
  • condizioni igieniche inadeguate nei servizi;
  • l’assenza di dispositivi antincendio, come gli estintori.

Durante il controllo, è stata inoltre accertata la presenza di un lavoratore extracomunitario impiegato “in nero”, privo di contratto regolare.

Alla luce delle gravi violazioni riscontrate, i militari hanno disposto la sospensione dell’attività imprenditoriale per carenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Sono state inoltre elevate sanzioni amministrative per 9.400 euro e comminate ammende per un totale di 13.601 euro.

L’attività non potrà riprendere fino al completo adeguamento alle disposizioni di legge.

Si ricorda che, in base al principio della presunzione d’innocenza, ogni eventuale responsabilità penale sarà accertata dalle Autorità competenti nel corso del procedimento giudiziario.