Domani sera a Monteverdi Marittimo Lorenzo Maragoni in anteprima assoluta con lo spettacolo “Tipico Maschio Italiano” al Festival delle Colline Geotermiche

Sabato 28 giugno – ore 21.30 – Monteverdi M.mo – piazza della Chiesa
A Monteverdi Marittimo il Teatro Metastasio di Prato – con Retropalco srl e il sostegno di Carrozzerie ǀ n.o.t – presenta in anteprima “TIPICO MASCHIO ITALIANO. Uno spettacolo che inizia dalla fine di una storia d’amore e finisce dove deve finire” di e con Lorenzo Maragoni.
Il progetto, realizzato in collaborazione con Factanza Media e Osservatorio Maschile, raccoglie e sintetizza un ciclo di incontri realizzato in diverse città italiane con realtà, persone e associazioni che si occupano della riflessione sul tema della maschilità. È possibile affrontare in prima persona – da parte di un uomo – le tematiche maschili cercando di mettere in discussioni i ruoli e le narrazioni a cui gli uomini sono da secoli legati? È possibile per un maschio liberarsi dal Patriarcato? Lo spettacolo tenta di dare una risposta sia collettivamente, sia personalmente, portando in scena una storia che inizia dal punto in cui i nodi irrisolti degli uomini vengono fuori in maniera più evidente e a volte drammatica: dalla fine di una storia d’amore.
Lorenzo Maragoni è attore, regista, autore e poeta performativo. Dopo un percorso di studi in statistica, campo nel quale diventa Dottore di Ricerca nel 2015, si dedica al teatro come autore, regista e attore. Dal 2018 partecipa al circuito italiano del poetry slam, di cui nel 2021 è campione nazionale e nel 2022 campione del mondo, rappresentando l’Italia alla World cup di Parigi. Ha prodotto due monologhi di poesia, Stand up poetry e Questa cosa che sembra me, prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano. Nel 2022 ha condotto la IX edizione del TedX di Padova, e ha partecipato al programma TV Italia’s got talent.
Il Festival delle Colline Geotermiche è ideato e organizzato da Officine Papage, che fa parte della rete delle Residenze Artistiche Toscane, con il sostegno di Ministero della Cultura MIC, Regione Toscana, Comune di Pomarance (PI), Comune di Castelnuovo V.C. (PI), Comune di Monteverdi Marittimo (PI), Comune di Monterotondo Marittimo (GR), Comune di Montieri (GR), Enel. Mecenati del Festival Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Fondazione CR Firenze. Media Partner Radio Bruno. In collaborazione con il Parco Nazionale delle Colline Metallifere – Geoparco Mondiale Unesco e Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest / Terre di Pisa.