Gioco del Ponte, le misure per la sicurezza previste per sabato 28 giugno

In occasione dello svolgimento del Gioco del Ponte, in programma sabato 28 giugno, il Comune di Pisa ha adottato una serie di misure straordinarie per garantire il regolare svolgimento della manifestazione e la sicurezza di cittadini e partecipanti.

Divieto di vendita bevande in vetro e detenzioni materiali esplodenti. Dalle ore 15.00 alle ore 24.00 del giorno 28 giugno nelle seguenti aree:

  • Lungarni tra ponte Solferino e ponte della Fortezza, compreso il ponte di Mezzo;
  • Zona Nord: via San Francesco, via Buonarroti, via San Lorenzo, via Oberdan, Borgo Stretto, via Rigattieri, piazza Garibaldi, piazza Cairoli;
  • Zona Sud: via del Carmine, piazza del Carmine, via San Martino, piazza San Martino, via di Banchi, piazza XX Settembre, piazza Toniolo, via Ceci, via Bovio, Corso Italia;

è fatto divieto di detenere bevande o altri materiali in contenitori di vetro o di alluminio; vendere e somministrare bevande in contenitori di vetro, salvo che il consumo avvenga all’interno dei pubblici esercizi o nelle aree di pertinenza; detenere o fare uso di materiali esplodenti, utilizzare fuochi artificiali, razzi, petardi, botti, fumogeni e simili artifici contenenti miscele detonanti, esplodenti, fumogene o irritanti, fatti salvi quelli gestiti dal Comune di Pisa; collocare all’esterno degli edifici o sulle strade o piazze pubbliche o aperte al pubblico o sulle sponde del fiume Arno, qualsiasi tipo di impianto di amplificazione o di diffusione sonora, fatti salvi quelli installati e gestiti dal Comune di Pisa.

Rimozione ingombri nelle vie interessate dal corteo. Sabato 28 giugno, dalle ore 17.00 alle ore 20.30 (e comunque fino a cessate esigenze), sarà vietato occupare il suolo pubblico con tavoli, sedie, ombrelloni, espositori o altri manufatti nelle seguenti aree:

Parte di Mezzogiorno: via Gori, via del Carmine, via San Martino, piazza San Martino, via di Banchi, piazza XX Settembre.

  • Parte di Tramontana: piazza del Pozzetto, Borgo Stretto, via Mercanti, via Cavour, piazza Cairoli, lungarno Mediceo, ponte della Fortezza, lungarno Galilei, via Bovio, piazza Toniolo, vallo Bastione San Gallo

Per piazza Garibaldi, la rimozione dei manufatti dovrà avvenire entro le ore 6.00 del 28 giugno e restare in vigore fino alle 20.30 (e comunque fino a cessate esigenze). Sono esclusi dal provvedimento: pedane non facilmente rimovibili, dehors e cantieri edili regolarmente autorizzati dal Comune.

Ulteriori misure adottate: sospensione di tutte le concessioni di suolo pubblico rilasciate da S.E.Pi. S.p.A. nelle vie interessate, fatta eccezione per dehors, pedane inamovibili e cantieri autorizzati; rimozione obbligatoria dei veicoli a noleggio (biciclette e monopattini) e delle relative postazioni nelle aree indicate; le società di noleggio dovranno impedire la circolazione dei veicoli anche lungo tutti i Lungarni compresi tra ponte della Cittadella e ponte della Fortezza e nelle strade limitrofe.

Infine, per esigenze legate allo svolgimento dell’evento, dalle ore 15.00 del 28 giugno e fino al termine della manifestazione, sarà interdetto il transito veicolare e pedonale (eccetto mezzi di soccorso) in via di Banchi (altezza Caffè Siena), piazza XX Settembre e piazza Garibaldi.