Massiccia presenza dei co-piloti della Squadra Corse Città di Pisa al Rally di Montecatini e Valdinievole

Calandroni, Tomagnini, Duccini e Moscardini, al quartetto dei navigatori si aggiunge l’equipaggio al completo Orsini-Lembo su Peugeot 106 Rallye (nella foto).
All’imminente Rally di Montecatini e Val di Nievole, in programma il prossimo week end, saranno presenti due equipaggi ben quattro co-piloti tutti usciti dai corsi che ogni anno il sodalizio pisano organizza.
L’equipaggio oramai consolidato della scuderia pisana presente è quello composto da Fabrizio Orsini e Giusy Lembo con l’usuale Peugeot 106 Rally a cui è stato assegnato il numero 72. Il duo, dopo l’ottima prestazione al recente Rally degli Abeti che li ha visti protagonisti della propria classe con una ottima terza posizione, si ripresenta con le carte in regola per ben figurare. “E’ la prima volta che affrontiamo questa gara, ma l’abbiamo sempre seguita visto che è tra le più vicine.” Dice Orsini e prosegue “avendo una vettura completamente aggiornata, la gara precedente è stata utilizzata per capire il potenziale, quindi in questa gara possiamo sfruttare la maggiore conoscenza della macchina. Chiaramente puntiamo a concludere la gara e non ci tireremo indietro per fare un bel risultato.”
Il primo dei co-piloti della Squadra Corse Città di Pisa a partire sarà l’oramai esperto Andrea Calandroni che detterà le note per a Francesco Bartali su Peugeot 208 Rally/R2 a cui è stato assegnato il numero 26. Allo scorso Rally Città di Pistoia il duo ha colto una ottima terza posizione di classe e cercherà di essere a podio anche in questa occasione.

Con il numero 58 invece partirà un neo co-pilota uscito dall’ultimo corso della scuderia pisana: Francesco Tomagnini che sarà a fianco di Federico Amadei su MG 105 ZR, un esordio per il giovane ex allievo che avrà il compito, come del resto anche l’altro esordiente ed ex corsista 2025 Jonny Duccini che con il numero 79 sarà il navigatore di Maurizio Nesi su Fiat Seicento Sporting , per entrambi la necessità di fare esperienza e tagliare il traguardo.
Infine abbiamo, il ritorno estemporaneo a dettare le note di Sabrina Moscardini che, per l’occasione, sarà a fianco di Milena Monari su Fiat Seicento Sporting.
Quindi una nutrita partecipazione di ex allievi del corso che stanno mettendo a frutto quanto appreso nei corsi, motivo di grande soddisfazione della scuderia pisana che cerca di tramandare oltre che tecnicismi e regolamenti anche la passione che è l’unica vera ed insostituibile fonte per poter affrontare i sacrifici che lo sport in genere richiede.