Open day emicrania: incontro con gli specialisti in Neurologia

Fondazione Onda ETS dedica la giornata del 19 giugno all’emicrania con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi per un accesso tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura e per una migliore qualità di vita.

L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’Oms è la terza malattia più frequente e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico.

Tutti gli ospedali del network Bollini rosa che hanno aderito, fra cui l’Aoup, proporranno una serie di iniziative gratuite.

A Pisa l’Aoup organizza un incontro con gli specialisti il 23 giugno, dalle 15 alle 17, all’Edificio 13 (piano terra) del presidio ospedaliero di Santa Chiara, sede dell’Unità operativa di Neurologia (diretta da Gabriele Siciliano), dal titolo: “Emicrania episodica e cronica: aggiornamento su efficacia e tollerabilità delle terapie target”.
L’incontro, per un massimo di 20 persone, è a cura dei neurologi Sara Gori e Filippo Baldacci e intende offrire sia agli operatori sanitari di altre discipline sia alle persone che soffrono di emicrania un’occasione di aggiornamento sulle consistenti potenzialità delle nuove terapie. In tale occasione sarà sottolineata l’importanza di un approccio complessivo al trattamento, specie per le donne, finalizzato a migliorare la qualità della vita, che include misure comportamentali come evitare condizioni che favoriscano l’insorgenza dell’attacco emicranico, adottare trattamenti sintomatici al bisogno e anche terapie preventive per ridurre la disabilità causata dall’emicrania.

E’ obbligatoria la prenotazione all’indirizzo email: amb.cefaleapisa@ao-pisa.toscana.it (in ordine cronologico fino a esaurimento dei posti disponibili).

Tutte le iniziative in Aoup sono coordinate dalla referente dei Bollini rosa Federica Marchetti.