Terricciola: al via il Tursenum Festival, un’estate di musica sotto le stelle

Un viaggio tra le note, immersi nella bellezza senza tempo di uno dei borghi più affascinanti della Toscana. Parte domenica 8 giugno alle ore 19 il Tursenum Festival, una nuova rassegna musicale che da giugno a settembre trasformerà Terricciola in un palcoscenico a cielo aperto.

Il festival si apre nella splendida cornice di Villa Gherardi del Testa, con un concerto inaugurale affidato al duo Paganini-Medusei. Sul palco saliranno Michelle Paganini al pianoforte e Luca Medusei alla chitarra, per un’esibizione che promette di unire raffinatezza tecnica ed emozione, attraverso un repertorio pensato per incantare il pubblico.

La rassegna prevede dieci appuntamenti in totale, tutti ambientati nei luoghi più suggestivi del territorio, e nasce dalla collaborazione tra il Comune di Terricciola e il Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno. Un progetto che mira a coniugare musica, arte e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale locale.

“Siamo orgogliosi di questa rassegna,” dichiara il sindaco Matteo Arcenni. “Il Tursenum Festival è molto più di una serie di concerti: è un progetto che nasce dal desiderio di valorizzare il nostro patrimonio attraverso il linguaggio universale della musica. Portare la musica classica nei luoghi più affascinanti del nostro Comune significa renderli vivi e vibranti, e aprirli a un pubblico sempre più ampio. Saranno serate suggestive, a calar del sole, in cui bellezza, arte e territorio si incontreranno per regalare esperienze uniche e indimenticabili.”

L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria (posti limitati).
Per partecipare è possibile contattare il numero 331 2215784 o scrivere a visitterricciola@comune.terricciola.pi.it.