Terricciola dà il benvenuto all’estate con una festa tra arte, musica e sapori

Sabato 28 giugno il borgo di Terricciola si accende con una serata speciale all’insegna della musica, dell’arte e dei sapori del territorio. A partire dalle 18 e fino a tarda notte, il paese si trasformerà in un palcoscenico diffuso per celebrare l’inizio dell’estate con una festa che coinvolge l’intera comunità.

Tra vicoli e piazze risuoneranno le note di concerti e DJ set, le botteghe si apriranno al pubblico con esposizioni artistiche, mentre lo street food conquisterà i visitatori con i profumi e i sapori genuini della cucina locale.

Musica dal vivo e DJ set sotto le stelle

L’appuntamento musicale si apre alle 18 in Piazza XX Settembre con il concerto degli On The Mend Duo, formato da Daniele Pistocchi e Valentina Cantini. Un viaggio sonoro che spazia dal folk irlandese alla canzone d’autore, in un’atmosfera intima e coinvolgente.

Dalle 21, la piazza si trasforma in una pista da ballo grazie al DJ set di Leo Martera, performer internazionale capace di mescolare sound contemporanei e vibrazioni senza tempo. Il ritmo accompagnerà il pubblico fino a notte fonda.

Un itinerario di arte e gusto

Parallelamente, le vie di Terricciola si animeranno con esposizioni artistiche e stand gastronomici. Le gallerie d’arte apriranno le porte dalle 18 alle 22 per accogliere i visitatori in un vero e proprio itinerario culturale:

  • In via Roma 48, Marco Celeghin e Vanessa Mancini propongono “Luci e ombre – studio contemporaneo”.
  • In via Roma 26, i gemelli Massimiliano e Selene Precisi presentano “Fenditure del Reale”.
  • In Piazza XX Settembre, “Antitesi apparente” unisce gli sguardi artistici di Leopoldo Terreni e Costanza G. del Testa.
  • In Piazza XXV Luglio, Marco Bichisecchi espone “In-compatibilità – artigiano incompatibile”.
  • In via Roma 29, spazio condiviso per Federico Banchellini con “Nuovi Sentieri” e Valentina Bosio Rivas con “Metamorfosi”.
  • In via Roma 54, Raffaele Murgioni racconta la memoria storica con “Nelle pagine di un libro”.
  • In via Roma 84, Tiziana Angiocchi celebra la Toscana con “Opere del libero ingegno”.

Un paese che si mette in gioco

«Terricciola è una comunità che sa unire tradizione e innovazione, storia e futuro – afferma il sindaco Matteo Arcenni –. Con eventi come questo vogliamo valorizzare l’identità del nostro territorio, promuovendo cultura, socialità e bellezza».

Sulla stessa linea il consigliere Tristano Baldanzi, delegato a eventi, turismo e associazioni: «Abbiamo costruito un programma che parla a tutti: famiglie, giovani, visitatori e residenti. La festa d’inizio estate è un momento di condivisione, in cui Terricciola si mostra per quello che è. Un borgo vivo, accogliente e ricco di talenti».