Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Sulla scia dei segnali già molto positivi arrivati in bassa stagione, sono sempre di più i turisti che scelgono la Valgraziosa per le loro vacanze estive. A parlare chiaro sono i numeri: sul fronte degli arrivi turistici complessivi, nei primi cinque mesi (Gennaio/Maggio) del 2025 Calci ha registrato, rispetto allo stesso periodo del 2024, un +27,4% di arrivi e un +32,8% di presenze. Si tratta di dati estremamente significativi e anche sorprendenti, a maggior ragione se confrontati con i dati leggermente negativi rilevati negli stessi mesi per la Comunità d’ambito turistico Terre di Pisa, che ha registrato un -9% di arrivi e un -6,1% di presenze. I dati sono forniti dalla piattaforma digitale di Toscana Promozione.
Tanti anche gli arrivi dal Belpaese, riferiscono le strutture ricettive, sebbene a Maggio 2025 circa il 90% dei vacanzieri arrivati a Calci non era italiano. Un chiaro segno che la stagione turistica si sia quanto mai allungata, a beneficio delle attività ricettive e di tutta l’economia locale.
E il grande apprezzamento degli stranieri per la Valgraziosa emerge anche dalla composizione della comunità di origine straniera presente a Calci. In particolare, oltre ai tradizionali arrivi dall’Est Europa legati per lo più a spostamenti per lavoro, Calci registra anche un significativo aumento di residenti provenienti da Germania e Regno Unito.
“Tutto lascia supporre – afferma l’assessore al turismo, Fabio Mencarelli – che queste persone abbiano scelto di vivere a Calci dopo avervi trascorso le vacanze. Abbiamo fortemente voluto incentrare la nostra azione nella promozione delle bellezze ambientali e storiche ma anche investendo in attrattività sportiva e manifestazioni culturali, che rappresentano il volano della permanenza turistica nel nostro territorio, permanenza che rimane una delle più alte della Provincia. Il ringraziamento va alle attività ricettive in primis, ma anche alle altre attività produttive che svolgono un ruolo comunque prezioso per l’accoglienza”.
“Non possiamo che essere orgogliosi di questi dati – così il sindaco, Massimiliano Ghimenti -. Segno che la nostra ricezione turistica, fatta di oltre 20 strutture per lo più extralberghiere con circa 300 posti letto complessivi, sa lavorare bene, e segno che il nostro territorio è sempre più attrattivo. Come amministrazione comunale abbiamo fortemente voluto incentrare la nostra azione di promozione del territorio moltiplicando i fattori da valorizzare: belle paesaggistiche, ambientali, attrattive sportive e vitalità della comunità, a nostro giudizio, rafforzano moltissimo, specie per una importante fetta di turisti, l’offerta culturale e delle bellezze monumentali”.