Completata la rosa della Pallavolo Casciavola 2025/2026

È stato un finale di stagione intenso per la Pallavolo Casciavola. Dopo la salvezza conquistata a tre giornate dalla fine, la dirigenza rossoblù non ha perso tempo e si è subito messa al lavoro per allestire una rosa all’altezza del prossimo campionato di Serie C femminile che prenderà il via nel fine settimana dell’11-12 ottobre.

Tante le novità al Pala Pediatrica a cominciare dalla panchina dove si è registrato, dopo tre stagioni, l’addio di Alessandro Tagliagambe che chiude così un ciclo lungo e che ha portato due stagioni fa, le rossoblù ad un passo dalla promozione. Al suo posto la Pallavolo Casciavola sceglie la continuità e così viene promosso dal ruolo di vice ad allenatore capo Davide Rizza, al suo fianco una new entry: Matteo Boni, giovanissimo coach maremmano, a Pisa per motivi di studio. A completare lo staff il nuovo Team Manager Nicola Lenzi, mentre è confermatissimo il massaggiatore Riccardo Della Rossa.

Anche sul taraflex tante le novità: ai saluti Lilli che ha terminato la sua carriera la scorsa stagione, Panelli, Messina, Vaccaro, Betti, Centi e Marsili che passera una stagione in Erasmus all’estero. E così al fianco delle confermate Casarosa, Ciampalini, Bacherini, Corsini, Bolognini e Melani, sono arrivati due palleggiatori, uno di grande esperienza con trascorsi anche in B1 come Federica Monchi, una più giovane e di prospettiva: Giulia Cigna. Il reparto opposto cambia completamente volto, dentro Sara Beverly Interlandi che torna a Casciavola dove ha già conquistato una promozione dalla Serie D nel 2019 e Matilde Lombardi proveniente da San Miniato. Anche in questo ruolo il club ha optato per un mix di esperienza e di sguardo al futuro. Troverà di nuovo spazio fra i centrali Yudirlay Ciampalini, la scorsa stagione “costretta” a reinventarsi opposta visti i tanti infortuni; in questo ruolo arriva anche Vittoriana Pelloso, giovane molto interessante, già con un bagaglio di serie D da protagonista alle spalle. In rossoblù arrivano anche due nuovi schiacciatori: si tratta di un volto noto come quello di Margherita Caponi che, dopo una stagione in prestito a Migliarino, ritorna “a casa” con un bagaglio di esperienza importante e di Rebecca Sciabordi, giocatrice che non ha bisogno di presentazioni con anni di esperienza in serie B1. Una novità importante anche nel reparto liberi dove arriva Angelica Cenghiaro, classe 2004, in prestito dal Migliarino Volley, considerata una dei migliori liberi della scorsa stagione, Angelica veste anche la maglia azzurra, perché, ormai da anni, fa parte della Nazionale Italiana sordi. Un discorso a parte lo merita Sara Barsacchi, la sfortunata schiacciatrice casciavolina è alle prese ancora con l’infortunio al ginocchio e con molta probabilità salterà tutta la prima parte della nuova stagione con i tempi di recupero che sono ancora tutti da valutare.

Ricapitolando sei conferme, otto nuovi innesti, per voltare pagina dopo una stagione difficile e con tanti infortuni a condizionare il cammino della squadra. L’obiettivo è quello di riaprire un ciclo che possa portare stabilmente la Pallavolo Casciavola nella parte alta della classifica in un contesto di grande competitività visto che la Serie C nelle ultime due stagioni ha visto diminuire il numero di squadre partecipanti da 33 a 28.