Controlli intensificati dei Carabinieri a Pisa: 13 denunce in una settimana, otto per guida in stato di ebbrezza

I Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa hanno condotto una serie di controlli intensificati sul territorio durante l’ultima settimana, culminati in 13 denunce per varie violazioni. L’operazione mirava a rafforzare la prevenzione e la repressione di reati, focalizzandosi in particolare sul rispetto delle misure di prevenzione personali, sulla sicurezza stradale e sulla regolarità dei documenti di circolazione. Nel corso della settimana, ben otto automobilisti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza alcolica. I controlli, effettuati con etilometro in diverse località della provincia, hanno rivelato tassi alcolemici superiori ai limiti consentiti. In tutti i casi, le patenti di guida sono state ritirate e, in alcuni frangenti, si è proceduto al sequestro o affidamento dei veicoli. La notte del 6 luglio, intorno alle 02:30 a Pisa, una 27enne incensurata è stata fermata alla guida in via Pisorno con un tasso di 0,91 g/l. Poche ore dopo, alle 04:00, sempre a Pisa, un 19enne incensurato è stato controllato alla guida in via Ordine di Santo Stefano, località Marina di Pisa, con un tasso di 1 g/l. Alle 04:30 a Calcinaia (PI), un 26enne incensurato è stato trovato in via del Tiglio alla guida, con un tasso di 1,22 g/l. Alle prime ore dell’alba dell’8 luglio, a San Giovanni alla Vena di Vicopisano (PI), un 57enne incensurato è risultato positivo con un tasso di 1,68 g/l a seguito di un sinistro stradale autonomo in via Vicarese. Il suo veicolo è stato posto sotto sequestro. Il 9 luglio, alle 02:30 a Pisa, una 28enne incensurata è stata fermata in Via dei Pioppi alla guida della propria auto, con un tasso eccezionalmente elevato di 2,02 g/l e deferita anche per minaccia a pubblico ufficiale in quanto proferiva frasi minacciose nei confronti dei militari. L’autovettura è stata sottoposta a sequestro finalizzato alla confisca. Sempre il 9 luglio, alle 04:00 a Ponsacco (PI), un 43enne incensurato è risultato positivo con un tasso di 1,46 g/l dopo un sinistro stradale in via Chiavaccini. La notte dell’11 luglio, alle 04:00 a Pisa, un 37enne incensurato è stato controllato in via Fiorentina, alla guida con un tasso di 1,11 g/l. Infine, il 12 luglio, alle 04:00 a Pisa, un 25enne pregiudicato è stato fermato alla guida di un veicolo in Piazza Belvedere, frazione Tirrenia, con un tasso di 1,58 g/l.

Due persone sono state deferite per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti tossicologici dopo essere risultate positive a un drug-test rapido. Il 7 luglio, alle 13:00 a Vecchiano (PI), un 40enne è risultato positivo alla cocaina in via di Bonifica, località Migliarino Pisano. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo. La notte dell’8 luglio, alle 03:30 a Pisa, un 30enne incensurato è risultato positivo alla cocaina in via Emilia mentre era alla guida di un’autovettura. L’attività di controllo ha permesso di individuare e deferire individui che non hanno rispettato le misure di prevenzione a cui erano sottoposti. Durante la nottata del 6 luglio a Volterra (PI), un 19enne pluripregiudicato è stato deferito per violazione di DASPO urbano, sorpreso davanti a un locale pubblico nel centro storico. L’8 luglio, alle 12:00 a Pisa, un 19enne extracomunitario è stato deferito per inosservanza di DASPO urbano, essendo stato controllato in via Puccini e risultato destinatario di un provvedimento in corso di validità. Infine, la sera del 7 luglio, alle 20:00 a Pisa, un 29enne pregiudicato e senza fissa dimora, è stato deferito per ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, poiché sorpreso in viale Gramsci mentre cedeva un Tablet ad un 27enne pregiudicato. Stante l’esistenza della presunzione d’innocenza, l’eventuale responsabilità delle persone denunciate dovrà essere vagliata, nel prosieguo del procedimento, dalle Autorità competenti.