Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Continua con un doppio appuntamento per la quarta e quinta data la Rassegna “Tra Terra e Stelle” a cura della Compagnia Teatrale Semi Volanti con la direzione artistica di Eva Malacarne. Giovedì 17 Luglio a Usigliano di Lari (Comune di Casciana Terme Lari) e Venerdì 18 Luglio a Montecarlo di Lucca con la commedia esilarante, travolgente e attualissima “In Onda”: personaggi strampalati che popolano una televisione commerciale improvvisata e improbabile, diretta da un imprenditrice rampante. Una maga “Guida”, un musicista fallito “dotato” non solo di talento musicale, un presentatore represso, una suora “scatenata”, vallette facce di gomma e tra tutti la poetica e rivoluzionaria Guendalina. Uno spettacolo lieve e sincero ispirato a “Le Beatrici” di Stefano Benni, dove si ride, ci si diverte, si osserva una televisione che spesso “subiamo” per noia o per solitudine.
Testo e regia di Eva Malacarne, con Aurora D’Anniballe, Chiara Andrea Cioli, Giovanni Ballarotti, Eva Malacarne, Matteo Melani e Silvia Vanni. Regia tecnica con Gianni Capecchi.
Un doppio appuntamento in due splendidi borghi di due provincie, quella di Pisa, con Usigliano, il 17 e quella di Lucca, con Montecarlo il 18. Due date ricche di eventi collaterali: le “Passeggiate fotografiche” con il fotografo Giacomo Saviozzi, la degustazione di vino con l’ Azienda Agricola Marciano, Musei aperti e cena in collaborazione con l’ Associazione le Fontoni di Usigliano nella Festa Usiglianese.
Dal 4 luglio al 28 settembre, i Comuni di Calcinaia, Chianni, Capannoli, Casciana Terme Lari, Crespina Lorenzana, Montecarlo di Lucca, Montopoli in Val d’Arno, Pontedera, Riparbella e Castelnuovo di Garfagnana, ospiteranno gli eventi di Tra Terra e Stelle.
Chianni, il più piccolo dei Comuni è il capofila di questa rassegna del territorio che coinvolge ben 10 Comuni e vede la compartecipazione di Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Terre di Pisa, The Lands of Giacomo Puccini, il sostegno di Toscana Energia, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, UniCoop Firenze, sezione Soci Coop Valdera e dell’azienda agricola Marciano di Ponsacco, che grazie al teatro, alla bellezza del territorio e alla preziosa risorsa dell’associazionismo locale e la cultura, valorizza e promuove luoghi spesso poco conosciuti ma incredibilmente affascinanti e ricchi di storia e di cultura. I turisti potranno usufruire della traduzione in inglese del programma, grazie al qr code sui manifesti che riporterà al sito www.compagniasemivolanti.it su cui saranno presenti tutte le info e i contenuti.
Ai sogni terrestri del teatro si uniscono il gusto con cene, apericene, degustazioni ed eventi collaterali, come musei aperti, laboratori, visite guidate, workshop teatrali e le passeggiate fotografiche con le guida del fotografo Giacomo Saviozzi. Cureranno le varie attività ben 18 associazioni locali: un grandissimo esempio di lavoro in rete per il territorio.