Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Uno dei più grandi solisti del jazz italiano in un imperdibile concerto tra le iconiche architetture della Villa del Gombo, nel cuore del Parco di San Rossore. Venerdì 25 luglio la splendida dimora firmata dagli architetti Vincenzo Monaco e Amedeo Luccichenti sarà la scenografia di “Salissolo”, live del fisarmonicista, pianista e compositore Antonello Salis prodotto in collaborazione da Pisa Jazz Rebirth – festival nato dal progetto Pisa Jazz a cura di Associazione ExWide con la direzione artistica di Francesco Mariotti e il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Pisa, Fondazione Pisa, Pisamo, Toscana Energia e Chianti Banca – e Ente Parco Regionale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli nell’ambito di ViviParco 2025 – rassegna culturale ambientale all’incontro tra arte e natura particolarmente attenta all’ecosostenibilità, possibile grazie al contributo di Fondazione Pisa e Regione Toscana.
Appuntamento alle 17.30 al Centro Visite del Parco (località cascine vecchie – all’interno del Parco) con inizio concerto alle 19.00, per una serata che si preannuncia carica di virtuosismo mai fine a se stesso, forza, provocazione, impeto puro. Antonello Salis ha da sempre abituato il suo pubblico a show emotivamente coinvolgenti in cui alterna al pianoforte la fisarmonica, l’uno e l’altro li suona, li percuote, li possiede come fossero un corpo. Il repertorio è il più vario possibile: da sue composizioni originali a tracce che spaziano dal jazz rock all’avanguardia più totale, dai Beatles a tanto altro. Il tutto condito con una dose massiccia di improvvisazione, che per Antonello è una regola d’arte, molto più della composizione. Il piano solo di Antonello Salis stordisce chi pensa di ascoltare un pianoforte solitario, stile jazz; stordisce ancora di più chi crede di conoscere il musicista, sardo di nascita e romano di adozione. Salis è sì un pianista e fisarmonicista jazz, ma sono definizioni che non bastano a riassumere l’estro di un artista che compone, esegue, improvvisa facendo dell’estemporaneità una poesia.
Ingresso al concerto gratuito con posti limitati, prenotazione consigliata con possibilità di visitare gli interni della Villa su www.pisajazz.it, www.parcosanrossore.org. Trasferimento dal Centro Visite con trenino elettrico, prezzo 7€ andata e ritorno(info www.pisajazz.it, www.parcosanrossore.org).