Bene la Squadra Corse Città di Pisa al Rally Coppa Città di Lucca

Il doppio impegno della Squadra Corse Città di Pisa asd è stato premiato lo scorso week end dove nelle due gare in cui era impegnata, il Rally Coppa Città di Lucca valevole per la Coppa Italia VII Zona ed il Rally di Salsomaggiore Terme valevole per la Coppa Italia VI Zona, avendo, tutti gli equipaggi presenti, tagliato il traguardo.

Quindi festeggiati nel migliore dei modi i i suoi “primi” ventinove anni dalla costituzione caduti il 25 luglio 2025.

Risultato esaltante per il ritrovato equipaggio composto da Andrea Ferroni e Massimo Salvucci che ha colto una netta vittoria nella difficile classe di appartenenza con la Peugeot 208 Rally4/R2 curata da Cacciavite Motorsport. Il duo ha trovato, fin dall’inizio, un ottimo feeling con la vettura ed ha preso la testa della classe fin dalla prima prova speciale senza più lasciarla incrementando il vantaggio prova dopo prova.  Alla fine oltre la vittoria netta di classe è stato ottenuto anche un prestigioso ventesimo posto assoluto.

“Un risultato al di là di ogni aspettativa “dice Andrea Ferroni e continua “siamo riusciti, fin dalle prove del sabato, ad avere un buon ritmo ed abbiamo migliorato prova dopo prova. La macchina che Cacciavite Motorsport ci ha fornito ci ha sempre assecondato perfettamente. Mi ha onorato, oltre il risultato finale, anche avere ricevuto il Memorial Andrea Biagioni per la migliore inversione prima del guado della Prova di San Rocco, un premio veramente speciale. Ringrazio perciò tutti coloro che mi hanno dato una mano e che in tutti questi anni mi hanno seguito e supportato.”

Continua ad incrementare la sua esperienza con la nuova Renault Clio Rally 5 il duo Tommaso Rocco e Paolo Carlini che coglie la terza posizione tra gli Under 25, mentre coglie l’obiettivo di concludere la gara Pierluigi Grandini per l’occasione navigato da Erik Corsini con l’usuale Fiat Seicento Sporting. Una toccata iniziale nella prova spettacolo del sabato condiziona la gara dell’equipaggio composto da Roberto Orsini e Giovanni Guerzoni con la MG ZR 105, mentre ritorno vincente alla guida per Sabrina Moscardini che ha avuto a suo fianco per la prima volta Milena Monari con la Fiat Seicento Sporting.

Ammiratissima inoltre la rara ed affascinante Subaru Impreza WRC nel Rally Storico dell’equipaggio composto da Stefano Avandero e Giuseppe Tricoli che ha colto la vittoria nelle classic.

Tra i co-piloti presenti eccezionale la vittoria assoluta di Andrea Calandroni che, dettando le note a Tommaso Fantei, si aggiudica, su VolksWagen Golfi Gti 16V il Rally dello Zoccolo (gara in coda alla Coppa Città di Lucca e riservata alle autostoriche).

Nutrita presenza anche dei co-piloti usciti dal corso co-piloti di quest’anno con un bel quartetto di nominativi a partire dal vincitore del corso Nicola Pellegrini che coglie una bella quarta posizione di classe al Coppa Città di Lucca che dettava le note a Fabio Perini su MG ZR 105.  Altro corsista di quest’anno Jonny Duccini che sale sulla pedana d’arrivo affiancando Lorenzo Tognozzi su Citroen Saxo Vts , e vittoria per Francesco Moriconi che a fianco di Nicola Rossi su Peugeot 106 Rallye si aggiudica la Classe RS16 . Unico ritirato per noie meccaniche alla MG ZRR 105 Francesco Tomagnini che dettava le note a Federico Amadei.

Da rilevare inoltre la settima posizione della scuderia pisana tra le quattordici scuderie classificate.

Ma la Squadra Corse Città di Pisa era presente anche al Rally di Salsomaggiore Terme con l’equipaggio composto da Matteo Fichi e Lorenzo Fratta con l’usuale Peugeot 106 Rallye. Il duo ha colto la quinta posizione di classe nonostante essere incappato nella rottura di un cerchio che lo ha costretti a sostituire una gomma in prova speciale e perdere così alcuni minuti ed il podio di classe.

Una breve pausa agonistica per la scuderia pisana che sta già comunque lavorando per la partecipazione alla gara di casa ossia il Rally di Casciana Terme in programma il 6/7 settembre dove, come ogni anno, ci sarà una massiccia presenza di conduttori del sodalizio pisano.