Cascina, approvata delibera per il potenziamento della videosorveglianza nella ZTL

La giunta comunale ha approvato la delibera per il potenziamento della videosorveglianza nella ZTL, coprendo tutti i varchi di accesso e uscita. Finora erano tre i varchi elettronici in ingresso, che saranno sostituiti con apparecchiature più efficaci e dotate di sistemi di ultima generazione oltre a pannelli a messaggio variabile. “Come amministrazione comunale – ha detto il sindaco Michelangelo Betti – ci siamo presi questo impegno per una maggior sicurezza del centro cittadino per un maggior rispetto delle regole. In questo modo saranno individuati anche coloro che entrano in ZTL dai varchi di uscita per eludere le telecamere, con pericoli evidenti. Si tratta di un investimento importante che si affianca al progetto presentato in Prefettura per 15 nuove telecamere”.

La zona di Cascina a traffico limitato è di ridotte dimensioni e comprende anche l’area pedonale, pertanto si è ritenuto necessario un intervento nell’area in oggetto attraverso l’attivazione di tre varchi elettronici in uscita per contrastare gli accessi da parte di veicoli non autorizzati alla ZTL e gli accessi da parte di veicoli dalle vie di uscita, tutelare l’utenza debole, migliorare la qualità e la vivibilità della stessa ZTL. Ciò porterà anche a benevoli effetti sulla circolazione stradale che derivano dalla minor presenza di veicoli a motore, con ricadute anche in termini di sicurezza, di tutela ambientale e una miglior fruibilità di tutto il quadrilatero della zona a traffico limitato.


Considerato che i dispositivi dei varchi elettronici rappresentano uno strumento di notevole efficacia per contrastare comportamenti contrari alle norme del codice della strada, e vista la necessità di rendere più efficace il controllo dell’area a traffico limitato e della zona pedonalizzata, l’amministrazione provvederà all’installazione di 4 varchi elettronici in uscita, completi di pannelli a messaggio variabile. Questi saranno posizionati all’uscita di Via Curtatone, all’uscita di Via E. Curiel e 2 (considerata la larghezza della carreggiata) all’uscita del Corso Matteotti lato ovest (area pedonale). Il tutto per un investimento di 85.000 euro tra varchi elettronici e di ultima generazione e pannelli a messaggio variabile.