Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
L’Arena Garibaldi torna in Serie A. Dopo l’esordio in trasferta per il Pisa, avvenuto domenica scorsa a Bergamo contro l’Atalanta, sabato sera il grande calcio torna nell’impianto di Porta a Lucca. Per l’occasione sarà la Roma di Gasperini a bagnare l’esordio dei nerazzurri di Pisa. Ironia della sorte si va a completare un cerchio lungo 34 anni, fu infatti Pisa-Roma, il 26 maggio del 1991 a concludere l’ultima stagione dei nerazzurri in massima serie.
Sono solo 9 i precedenti tra le due squadre nell’impianto di Via Rosmini. Il primo è l’unico svolto in cadetteria, nel 1952, conclusosi con la vittoria dei locali per 2 a 0 con doppietta di Cavazzutti. Un precedente anche in Coppa Italia, nel settembre del 1988. Il Pisa di “Maciste” Bolchi ebbe la meglio sulla Roma di Luis Liedholm. Il Pisa passò in vantaggio con una rara rete del belga Severeyns, succeduta dal gol del bomber Piovanelli. Per la Roma accorciò momentaneamente “il Principe” Luca Giannini, ma fu un altro rigore a decretare il risultato finale sul 3 a 1, segnato da Mario “birrino” Been, biondo olandese amato dalla tifoseria che era arrivato in squadra da appena un mese dal Feyenoord.
In Serie A invece i giallorossi restano in vantaggio negli scontri diretta dell’Arena Garibaldi. Su 7 precedenti sono 4 le vittorie per la squadra ospite, 2 pareggi e solo una vittoria casalinga. L’unica vittoria del Pisa avvenne nel campionato 1988-1989 dove dopo appena 3′ segnò Boccafresca su assist di Piovanelli, decretando il risultato finale che non si smosse più dall’1 a 0 per il Pisa.
Nell’1986 splendida vittoria da parte della Roma di Eriksson, trascinata da 10.000 tifosi. La squadra giallorossa passò in vantaggio grazie ad un’autorete di Volpecina, ma prima Wim Kieft e poi lo stesso Volpecina, ribaltarono il risultato a fine primo tempo. Nel secondo tempo un’altra autorete, stavolta ad opera di Caneo portò le squadre in parità. Roma che poi prese il largo con Bonetti e Pruzzo. La vittoria lanciò i giallorossi in testa alla classifica ma a fine stagione la Juventus riuscì ad arrivare sopra in classifica per soli 4 punti.
Nel 1983 altra vittoria per la squadra ospite, grazie alle reti di Falcao e del compianto Di Bartolomei. Nel finale di gara accorciò Berggreen per il Pisa. In quella stagione fu la Roma ad avere la meglio in classifica sulla Juventus, sempre per soli 4 punti e il tecnico Liedhom durante i festeggiamenti dello scudetto ricorderà la vittoria di Pisa come la svolta del loro campionato.
Come detto l’ultima sfida risale all’ultima gara in Serie A per il Pisa. In quell’occasione un Pisa già retrocesso nel turno precedente lasciò il Pisa alla Roma di Ottavio Bianchi che vinse 1 a 0 grazie ad un gol di Roberto Muzzi, che negli anni successivi indossò la maglia nerazzurra nell’ultima sfortunata stagione sotto la guida di Romeo Anconetani.