Presenza Massiccia Della Squadra Corse Città Di Pisa Asd Al Rally Coppa Città Di Lucca

Squadra Corse Città di Pisa asd impegnata su due fronti il prossimo week, con ben cinque equipaggi presenti al Rally Coppa Città di Lucca valevole per la Coppa Italia VII Zona ed un equipaggio al Rally di Salsomaggiore Terme.
Gran fermento per il sodalizio pisano che dopo aver festeggiato il 25 luglio scorso i suoi “primi” ventinove anni dalla costituzione, si presenta nell’imminente week end a due importanti appuntamenti della Coppa Italia Rally della VI e VII zona.
Alla sessantesima edizione del Rally Coppa Città di Lucca (valevole per la Coppa Rally VII Zona) saranno addirittura cinque gli equipaggi presenti a cui aggiungere tre co-piloti usciti dal recentissimo corso co-piloti ed uno dal corso 2022.
L’equipaggio più rappresentativo ed anche più atteso della manifestazione sarà sicuramente il numero 301 composto da Stefano Avandero e l’esperto Giuseppe Tricoli con una rara e iconica Subaru Impreza WRC che partirà tra le vetture storiche nel Rally della Zoccolo in coda alle moderne.
“Un’emozione unica” dice il co-pilota Tricoli ed aggiunge “dopo aver preso conoscenza con la vettura al Rally della Lana un mesetto fa, la gara di casa di Stefano (Avandero il pilota), si porta in Toscana una vettura che ha fatto la storia mondiale dei rally. Stefano ed io cercheremo di fare ulteriore esperienza con questa vettura che ha un potenziale enorme ed ancora da scoprire.”
Tra le moderne partiranno con il numero 41 Andrea Ferroni e Massimo Salvucci che ritorneranno in gara con una Peugeot 208 R2 e su fondo asfaltato dopo aver effettuato lo scorso anno il Rally del Brunello su Terra.
N. 52 per Tommaso Rocco e Paolo Carlini con l’usuale Renault Clio Rally 5 con cui hanno conquistato il podio all’impegnativo Rally Il Ciocco d’inizio anno e che vorranno confermare il buon feeling con la vettura francese.
N. 87 per Roberto Orsini e Giovanni Guerzoni su MG ZR 105, il duo si compone per la prima volta e cercherà di sfruttare la lunga esperienza acquisita per portare a casa un bel risultato.
N. 109 per Pierluigi Grandini e Erik Corsini con l’usuale Fiat Seicento Sporting che vorrà rifarsi della prematura ritiro al Rally degli Abeti dopo la ottima prestazione al Rally del Ciocco. Un bel risultato lo potrebbe mantenere in gioco per la Coppa di Zona di Classe.
N. 114 per Sabrina Moscardini affiancata per l’occasione da Milena Monari, la pilotessa lucchese è alla sua prima gara stagionale e non poteva mancare alla gara di casa a cui tiene molto.
Oltre agli equipaggi al completo al Rally Coppa Città di Lucca presenti anche ben tre co-piloti usciti dal corso Co-piloti di quest’anno: Francesco Tomagnini con il numero 83 che detterà le note a Federico Amadei su MG ZR 105, Duccini Jonny che con il numero 95 invece navigherà Lorenzo Tognozzi su Peugeot 106 Rallye e Francesco Moriconi invece sarà a fianco di Nicola Rossi con il numero 101 su Peugeot 106 Rallye.
Infine sempre tra i navigatori, ma uscito dal corso 2022 e diventato uno dei punti di riferimento della scuderia, Andrea Calandroni affiancherà al Rally dello Zoccolo (che partirà in coda al Rally Coppa Città di Lucca) il forte pilota Tommaso Fantei con la Volskwagen Golf Gti16V.
Ma la Squadra Corse Città di Pisa sarà presente, sempre il prossimo week end, con l’equipaggio composto da Matteo Fichi e Lorenzo Fratta e l’usuale Peugeot 106 Rallye al Rally di Salsomaggiore Terme dove cercheranno di ben figurare, dopo la buona prestazione del Rally Città di Modena, nella classe della VI Zona.