Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Migliaia e migliaia di chilometri per raggiungere Ripafratta, così una signora Argentina, Nelida Noferi, ha voluto ripercorrere i passi della storia della sua famiglia originaria della frazione nel comune di San Giuliano Terme. La signora Noferi ha infatti visitato la casa che dette i natali al suo nonno, esponente di una famiglia proprietaria di una locanda che lasciò l’Italia “per fare fortuna” nelle “Americhe”, come molti cittadini italiani fecero al tempo. Era il 1898 quando salparono con i bagagli colmi di sogni ed oggetti personali. Una storia trasmessa alla nipote che ha assorbito fortemente l’identità familiare dopo tanti racconti. Così, dopo tanti anni, la signora Noferi ha deciso di ripercorrere le orme dei suoi avi ed omaggiare la casa che dette i natali ai nonni in quel di Ripafratta.
Ad accoglierla il sindaco Matteo Cecchelli che, informato di questa bella storia, ha voluto incontrare questa signora tanto affezionata al territorio e, appunto, alla frazione sangiulianese. L’incontro si è tenuto a Villa di Corliano dove sono stati consegnati una targa ricordo ad un mazzo di fiori. Presenti anche i nipoti Maurizio e Giorgio Zingoni.
“Quello che ha fatto la signora Nelida è un gesto molto bello – ha detto il primo cittadino -, ripercorrere i passi che hanno caratterizzato la vita dei propri avi è un modo per rafforzare le proprie radici e per onorare la memoria di chi non c’è più e soprattutto di chi al tempo dovette lasciare la propria casa e i propri luoghi per trovare fortuna in paesi dall’altro capo del Mondo. Situazioni che hanno segnato fortemente la storia d’Italia ed anche del nostro territorio, soprattutto nella vicina lucchesia che fu terra di grandi migrazioni. Ho voluto omaggiare la signora Noferi e soprattutto ringraziarla per essere arrivata qui dopo tante ore di volo dalla lontanissima Argentina, terra che ha dato ospitalità a tantissimi italiani”.
Commossa la Signora che ha ringraziato il Sindaco per un’accoglienza che non si aspettava. “Visitare questi luoghi è stato un “tuffo” nel ricordo dei miei nonni ai quali ero molto affezionata – ha detto -. Mi raccontavano tante storie del paese di origine ed io ho maturato un legame molto forte con questo bellissimo territorio, nonostante non vi fossi mai stata. Non mi aspettavo un’accoglienza del genere e ci tengo a ringraziare il primo cittadino per avermi accolta con tanto calore”.