Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Dopo il grande successo in Garfagnana, la Rassegna teatrale “Tra Terra e Stelle” torna in Valdera con un doppio appuntamento: il 10 Settembre a Casciana Alta con VOCI e il 13 Settembre con TOCCATE E FUGHE al parco fluviale a La Rotta, Pontedera.
Nel centro storico di Casciana Alta, debutta VOCI con Aurora D’Anniballe, Lavinia Ciabattini, Matteo Melani. Testo e regia di Eva Malacarne, Compagnia Semi Volanti.
VOCI debutta per Tra terra e stelle dopo un anno di intenso lavoro, nella forma itinerante e ‘site specific’. Ispirato al romanzo “La Chimera” di Sebastiano Vassalli, lo spettacolo porta il pubblico in un’epoca antica: nella notte tra il 16 e il 17 Gennaio 1590, inizia la storia di Antonia, nelle terre del Novarese, tra i monasteri, i soldati spagnoli, i risaioli, il Paradiso e l’Inferno… le voci tessono storie che di bocca in bocca diventano verità, una verità più forte della realtà, tanto da trasformare le paure in miti e le donne in streghe.
Una immersione onirica nel passato tra personaggi grotteschi, poetici, cinicamente comici.
L’evento inizia alle h 17,30 con la Passeggiata fotografica a cura del fotografo Giacomo Saviozzi per info e prenotazioni 377 9416512, per continuare alle h 17,30 con la Mostra fotografica “Casciana oggi” a cura del Circolo fotografico Ci.FA.L Lavaiano, presso il Teatro Rossini. Alle h 19,00 avremo la degustazione vini a cura di Azienda Agricola Marciano e per i goderecci, h 19,30 Apericena a cura di Associazione culturale Cascianese e l’Angolino civico.
Il 13 Settembre torna in scena lo scoppiettante spettacolo di Teatro/musica del Kantiere Gruppo Cantanti Attori e Lavoratori con Valentina Grigò e Pamela Larese, questa volta nella splendida cornice della Fornace alla Rotta e in concomitanza con la Fiera dei fischi e delle campanelle.
Un coro di strampalati e onirici personaggi, si mette alla ricerca di un posto ideale dove stare, dopo aver chiamato in soccorso il sogno, attraversa paesi che sembrano grotteschi e inabitabili… decidono così di svegliarsi e di fermarsi per un pò in un paese pieno di sguardi che illuminano e ascoltano. Uno spettacolo teatrale cantato, coinvolgente, itinerante e pieno di energie e colore.
Alle 17,30 ci sarà una particolare Passeggiata fotografica a cura del fotografo Giacomo Saviozzi, comprensiva di un bellissimo giro sul battello con guida culturale. Info e prenotazioni 377 9416512
Alle h 19,00 Degustazione vini con l’Azienda Agricola Marciano e h 19,30 cena a cura dell’Associazione culturale ricreativa Il Mattone. Consigliamo vivamente la prenotazione per tutte le iniziative collaterali, cene e apericene.
La Compagnia Semi Volanti ricorda che gli spettacoli sono a ingresso gratuito e le attività e apericena sono tutte su prenotazione: info www.compagniasemivolanti.it