Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Dopo una breve pausa per le vacanze estive riprende a pieno ritmo l’attività agonistica della Squadra Corse Città di Pisa asd con l’imminente Rally di Casciana Terme dove saranno ben nove equipaggi al completo e ben sei co-piloti presenti.
Aprirà il lungo elenco degli iscritti del sodalizio pisano il duo Ticciati-Angilletta a cui è tato assegnato il numero 25 ed all’esordio con l’impegnativa e performante Renault Clio S1600.
Numero 27 per l’esperta navigatrice Alessia Tasi che detterà le note a Filippo Nannetti ed al debutto con una inedita Peugeot 208 Rally3.
Ritornano con la ottima Peugeot 208 R2 e con il numero 35 Maurizio Carmignani e Nicholas Fontana che vorranno ripetere se non migliorare le due piazze d’onore colte nelle ultime due gare effettuate.
Numero 39 per il co-pilota Giuseppe Tricoli che porterà al debutto il giovane Davide Valeri alla guida di una Renault Clio RS Rally5 a cui potrà trasmettere la sua decennale esperienza.
Equipaggio inedito quello composto da Fabrizio Bertini ed il debuttante figlio Massimiliano con l’usuale Renault Clio Williams a cui è stato dato il numero 47.
Dopo oltre venti anni ritornano a correre Paolo Ricci e Raffaele Parola che avranno il numero 59 ed utilizzeranno una Renault Twingo RS. Numero 71 invece per il co-pilota Francesco Tamagnini uscito dal recente corso co-pilota della Squadra Corse Città di Pisa e che detterà le note a Federico Amadei su MG ZR 105. Debutteranno, dopo aver solcato le piste italiane con i loro kart,
Enrico Cioni e Caterina Bartaloni su MG ZR 105 che avranno il numero 75 che si alterneranno nei due ruoli durante la gara e che hanno entrambi partecipato al corso co-piloti del sodalizio pisano.
Altro ex allievo del Corso è Paolo Carlini che detterà le note a Marco Bertoli con il numero 76 e su una Peugeot 106 Xsi. Numero 80 per l’equipaggio oramai consolidato composto da Matteo Fichi e Lorenzo Fratta con l’usuale Peugeot 106 Rallye che pur in lizza per la VI Zona emiliana, non poteva mancare alla gara di casa. Ancora una Peugeot 106 Rallye della Scuderia pisana presente
con Fabrizio Orsini e Giusy Lembo con il numero 86 sempre a podio quest’anno con l’intenzione di ben figurare anche in casa.
Dopo un anno di assenza si ripresentano al via della gara Andrea Trovarelli e Sabrina Mattilelloanche questa volta con la divertente e veloce Fiat Seicento Sporting con il numero 92 sulle fiancante.
Altro copilota presente, uscito dal corso co-pilota 2025, è Nicola Pellegrini che sarà a fianco diMatteo Zanetti su MG ZR 105 a cui è stato assegnato il numero 93.
Nutrita presenza di conduttori della Squadra Corse Città di Pisa anche nella gara riservata alle vetture storiche dove con il numero 205 sarà l’equipaggio composto da Massimo Corti e Andrea Guerretti su Peugeot 205 Gti. Numero 207 invece per l’esperto e storico co-pilota Giovanni Guerzoni che affiancherà Tommaso Fantei su VolksWagen Golf Gli 16V con cui si è aggiudicato lo scorso anno il Rally di Reggello. Numero 208 invece per Riccardo Squarcini che detterà le note invece a Fausto Fantei con l’usuale Alfa Romeo Alfasud e numero 209 per il giovane Michele Crecchi che farà da navigatore per la prima volta in una gara per auto storiche a fianco di Carlo Panesi con una affascinante Lancia Fulvia .
Quindi impegno gravoso per la Squadra Corse Città di Pisa asd che vorrà ben figurare oltre che con i singoli conduttori anche nella classifica di scuderia e tutti i conduttori sicuramente ce la metteranno tutta per cogliere un importante risultato.
La gara inizierà sabato 6 settembre con la partenza del primo equipaggio alle ore 19.40 e la successiva prova speciale a Pontedera in Piazza del Mercato dove è in programma la Super Prova Speciale lunga 2.320 metri nel parcheggio che ha avuto un enorme successo nelle scorse edizioni e che sarà da catalizzatore per dare spettacolo e visibilità ai numerosi appassionati presenti.
Dopo la sosta notturna domenica 7 settembre il rally entrerà nel vivo con la doppia ripetizione delle prove classiche della manifestazione: la Prova Speciale denominata Casciana (PS 2/5) di Km. 5,41, la Prova Speciale denominata Monte Vaso (PS 3/6) di Km. 13,48 e la Prova Speciale denominato Miemo (PS 4/7) di Km. 13,08. Arrivo previsto della prima vettura sempre domenica 7 settembre alle ore 16.35 dopo aver percorso Km. 66,26 di tratti cronometrati su un percorso globale di Km. 247,03