Udinese all’Arena: un tabù in Serie A per i nerazzurri

Il Pisa ritrova i bianconeri dell’Udinese all’Arena dopo 33 anni. Infatti l’Udinese ad oggi è la squadra che da più tempo si trova in Serie A, dopo l’Inter mai retrocessa, delle venti partecipanti alla massima serie. Dal 1996 i bianconeri conoscono solo una categoria in Italia, mentre il Pisa in tutti questi anni ha dovuto “viaggiare” in lungo e in largo per l’Italia nelle serie minori.

L’ultimo precedente tra le due squadre si è svolto nel campionato di Serie B 1991-1992, il Pisa di Castagner ormai a fine campionato rincorreva solo un piazzamento per la qualificazione al torneo Anglo-Italiano e non riuscì ad ottenere il massimo risultato in casa contro i friuliani. Sconfitta per 1 a 0 nata da una sfortunata autorete del bomber Lorenzo Scarafoni.

In totale sono 13 i precedenti tra le due compagini, bilancio leggermente a favore dei padroni di casa con 4 vittorie, 6 pareggi e 3 vittorie per gli ospiti.

In Serie A invece solo 4 scontri tra le due squadre. Escluso il primo incontro, svoltosi nel 1924-1925, quando ancora la Serie A si chiamava Prima Divisione finito per 2 a 1 per gli ospiti, gli altri precedenti son terminati tutti in parità. Due 0 a 0, nell’1982-1983 e nell’1985-1986, ed un 1 a 1 il 20 novembre 1983. In quell’occasione fece tutto la squadra di Vinicio, passando in svantaggio per la fatale autorete del difensore Vianello al 20esimo del primo tempo che con un palonetto di testa scavalca Mannini in uscita. Riuscì poi a recuperare ad inizio ripresa con un gol di Garuti, sempre di testa sotto la Curva Nord, stavolta nella porta giusta.

Ultima vittoria del Pisa nel settembre del 1991. Il Pisa neo-promosso in Serie A eliminò l’Udinese dalla Coppa Italia vincendo all’Arena la gara di ritorno, dopo aver già espugnato il Friuli la settimana precedente. Per la squadra allenata da Mircea Lucescu segnò Lamberto Piovanelli.