Pisa, 25 aprile: ottanta anni dopo la Liberazione, ottanta volte no a guerra, fascismo e sionismo

Ore 11 Piazza Garibaldi – Presidio e corteo fino a piazza Franco Serantini
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, come Potere al Popolo! Abbiamo promosso un appello per costruire una giornata di mobilitazione antifascista, antimilitarista e anticolonialista in città.
Insieme a tante realtà politiche, giovanili e del sindacalismo conflittuale scenderemo in piazza non per una celebrazione formale, ma per riaffermare con forza che la memoria è lotta, è pratica quotidiana, è opposizione radicale a ogni forma di oppressione.

In un contesto segnato da crisi internazionali sempre più gravi, da disuguaglianze sociali crescenti e da una pericolosa normalizzazione del razzismo e del militarismo, il 25 aprile non può essere ridotto a una ricorrenza istituzionale. Il 25 aprile deve essere un giorno di lotta contro il governo Meloni, contro il militarismo dell’Unione Europea e contro il sistema tutto che sostiene questi valori. Il 25 aprile è un’occasione per riaffermare la nostra solidarietà internazionalista, dalla parte di tutti i popoli che combattono il suprematismo occidentale: dal popolo palestinese ai governi socialisti dell’America Latina, che continuano a sfidare le nuove forme del fascismo globale, come dimostrato dal governo venezuelano di Maduro con il lancio dell’Internazionale Antifascista, Anticolonialista e Antimperialista.

La mobilitazione del 25 aprile rappresenta un ulteriore passo per costruire un fronte ampio e indipendente contro riarmo, guerra e il genocidio in Palestina, in vista della manifestazione nazionale del 21 giugno a Roma, per proseguire la lotta contro il militarismo dell’UE, le politiche razziste e autoritarie; per fare uscire l’Italia dalla guerra e dalla NATO, per costruire un’alternativa politica e sociale di giustizia sociale, ambientale e internazionale.

La mobilitazione prenderà il via alle ore 11 in Piazza Garibaldi, da dove partirà un corteo che attraverserà la città per raggiungere Piazza San Silvestro, per rinominarla ancora una volta Piazza Franco Serantini. Lì si continuerà con un momento conviviale al Circolo Agorà: un pranzo sociale, musica, letture antifasciste e uno spazio di incontro tra generazioni e percorsi di lotta.

Di seguito tutte le realtà promotrici dell’iniziativa che condividono l’urgenza di trasformare il ricordo della Resistenza in pratica quotidiana di opposizione alle guerre, al fascismo vecchio e nuovo, al sionismo e a ogni forma di dominio dell’uomo sull’uomo: la lotta per la liberazione non ha mai smesso di essere attuale. Il 25 aprile, a Pisa, torniamo in piazza per ricordarlo, insieme.

  • Potere al Popolo!
  • Comunità Palestinese
  • Circolo Agorà
  • Cambiare Rotta
  • Collettivo Galilei
  • Collettivo Dini
  • Rete dei Comunisti
  • Collettivo Russoli
  • Unione Sindacale di Base
  • Sindacato Cobas
  • Sindacato Cub
  • Cittadine e Cittadini di Calci per la Palestina
  • Circolo PRC “A.Gramsci” – Pisa