Agrifiera pronta per il ponte del 1° maggio
Conferenze su robotica, parchi, tutela animali e ambiente
Come sempre musica, spettacoli, dimostrazioni e i tradizionali stand con street food e tutto per la casa e il giardinaggio
Disponibile il bus navetta da La Fontina e San Giuliano Terme
Agrfiera si appresta al grande rush finale del ponte del 1° maggio, con spettacoli, conferenze, laboratori e i tradizionali stand. Giovedì 1° maggio conferenza “Un percorso tra natura, benessere e armonia” partecipano Alessandro Barsacchi e Ilaria Bussola di Toscana Goji, Dott.ssa Maria Federica Di Pede psicologa ed operatrice Bioenergetica, Fulvia Sara Montali naturopata -Istruttrice di Forest Bathing, Chiara Anush musicista suonoterapeuta, Dott.ssa Chiara Scatena nutrizionista. Esposizione dell’ambulanza Veterinaria, attrezzature e dimostrazioni di Soccorso sul posto e alle ore 16:30 – 18:30 Conferenze “Il Soccorso di Animali feriti nel Comune di San Giuliano Terme” e “Regolamento Comunale Tutela degli Animali di San Giuliano Terme” a cura di N.O.G.R.A. Sez. Prov. le di Pisa.
Venerdì 2 maggio apertura dalle ore 10:00 alle ore 23:00. Presso la sala convegni la conferenza su “Robotica, digitalizzazione e Scienze Agrarie: L’Agricoltura del Futuro in Azione!”; Attività formativa per le scuole ore 10:00 – 13:00 con il seguente programma 10:00 – 10:15 Saluti istituzionali Roberta Paolicchi: Assessora del Comune di San Giuliano Terme, Mauro Ferrari: Direttore Scientifico del Festival della Robotica, Cristina Nali: Direttore del Dip.to di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a) dell’Università di Pisa; 10:15 – 10:30 Studiare Agraria a Pisa (Commissione Orientamento DiSAAA-a); 10:30 – 10:45 Agricoltura 5.0 per la salute delle piante, dell’uomo e dell’ambiente (Lo-
renzo Cotrozzi); 10:45 – 12:45 LABORATORI DIDATTICI 1. Arboricoltura: L’uso dei droni per una gestione sostenibile delle coltivazioni arboree (Si-
mone Nesi); 2. Meccanica agraria: Robot agricoli e per la gestione del verde urbano (Lorenzo Gagliardi, Daniele Sarri); 3. Patologia vegetale: Sensori ottici per la diagnosi delle malattie delle piante (Samuele Risoli); 4. Zootecnia: Precision farming: un nuovo approccio per la nostra zootecnia (Luca Turini); 5. Entomologia: Trappole digitali per il monitoraggio degli insetti dannosi alle colture agrarie (Valeria Zeni); 6. Idraulica agraria: Sotto la superficie: esplora il suolo e le radici con la tomografia (Fatma Hamouda, Lorenzo Bonzi); 12:45 – 13:00 Conclusioni e…a presto!!!
Alle ore 16:00 – 18:00 conferenza “Un parco per ogni territorio, scopriamo i nostri ecosistemi” programma di Armoidea sulla biodiversità da riscoprire e proteggere, relatore Walter Lenzoni. Alle ore 18:30 – 20:00 Conferenza “ Territori poliedrici: verso la costruzione di un governo
del territorio sostenibile ” a cura di Luisa Santini e Elisa Ducci. Saluti del Sindaco di San Giuliano Terme Matteo Cecchelli, modera il Vice Sindaco del Comune di San Giuliano Terme Francesco Corucci. Interventi di Monica Luperi architetto del Comune di San Giuliano Terme, Ingegner Stefano Pagliara Ordinario di Costruzioni Idrauliche, Ingegnera Elisabetta Pozzobon Prof.ssa del DESTE.
Nei giorni 25, 26, 27 aprile e 1, 2, 3, 4 maggio sarà disponibile il servizio navetta gratuito, con fermate in piazza Metastasio a La Fontina e in via Verri, presso le scuole medie di San Giuliano Terme. I bus partiranno ogni ora dalle ore 10 alle 14 e ogni mezz’ora dalle 14 alle 20.
Il programma Agrifiera 2025
www.comune.sangiulianoterme.pisa.it/agrifiera-20253a-il-programma-della-115aaa-edizione/9130
[Nell’immagine allegata la locandina con gli enti patrocinanti di Agrifiera]
Il programma del ponte
Giovedì 1° maggio
FUORI FIERA: mercato in borgata
Sala Convegni
ore 10:00 Conferenza “Un percorso tra natura, benessere e armonia” partecipano
Alessandro Barsacchi e Ilaria Bussola di Toscana Goji, Dott.ssa Maria Federica Di Pede
psicologa ed operatrice Bioenergetica, Fulvia Sara Montali naturopata -Istruttrice di
Forest Bathing, Chiara Anush musicista suonoterapeuta, Dott.ssa Chiara Scatena
nutrizionista.
Esposizione dell’ambulanza Veterinaria, attrezzature e dimostrazioni di Soccorso sul posto.
ore 16:30 – 18:30 Conferenze “Il Soccorso di Animali feriti nel Comune di San Giuliano
Terme” e “Regolamento Comunale Tutela degli Animali di San Giuliano Terme” a cura
di N.O.G.R.A. Sez. Prov. le di Pisa.
Organizzazione:
Michele Mennucci Coord. Dirig. Nuclei Operativi N.O.G.R.A. Guardie Zoofile – Soccorso
Animali – Protezione Civile
Patrizia Simonetti Funz. C. Coadiutore di gruppo N.O.G.R.A Guardie Zoofile – Soccorso
Animali – Protezione Civile
Silvia Ghelardoni Funz. C. Coadiutore di gruppo N.O.G.R.A Guardie Zoofile – Soccorso
Animali – Protezione Civile
Responsabili gestione attrezzature e Ambulanza Veterinaria
Yuri Canu N.O.G.R.A Guardie Zoofile – Soccorso Animali – Protezione Civile
Marco Ruberti N.O.G.R.A Guardie Zoofile – Soccorso Animali – Protezione Civile
Sandra Fontana N.O.G.R.A Guardie Zoofile – Soccorso Animali – Protezione Civile
Luca Fiorio N.O.G.R.A Guardie Zoofile – Soccorso Animali – Protezione Civile
Silvia Dionisio N.O.G.R.A Guardie Zoofile – Soccorso Animali – Protezione Civile
Area equestre
ore 10:00-12:30 Battesimo della sella a cavallo del Centro Ippico Icaro Blu e Giri pony
dell’ASD In Battaglino
ore 15:30 Giro pony a cura dell’ASD In Battaglino e battesimo della sella a cavallo a cura del
Centro Ippico Icaro Blu
Arena centrale
Ore 11:00 2° Gimkana Senior
ore 14:30-18:00 Dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:
- Pony Games del centro Ippico In Battaglino ASD
- I Butteri
- Volteggio con il Centro Ippico Icaro Blu
- Dimostrazione equestre del Centro Ippico in Battaglino
- Giochi equestri: La quintana
- Spettacoli equestri a cura di Marino Bresciani
- Dimostrazione delI’allevamento cinofilo MUGIWARA TRUFFLE
Area cinofilia – Area Mugiwara
ore 10:00 – 19:30 Dimostrazione teorica e pratica della ricerca e raccolta dei tartufi con cani
lagotto
Area Line Dance
10:00 – 12:30 Apertura line dance “Special Principianti”
14:00 – 19:00 Country Line Dance
Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.6969437
Area Spettacoli
ore 10:30 – 13:00 Esibizione di pattinaggio Roller Village di Orzignano a cura del Comitato
UISP
ore 15:00 – 20:00 spettacolo di danza moderna, caraibica e animazione a cura della scuola
Ciclone Latino di San Giuliano Terme
Prima parte: “West Side Story” – il musical
Seconda parte: Show di balli caraibici
A seguire animazione e ballo sociale
Venerdì 2 maggio
Apertura dalle ore 10:00 alle ore 23:00
Sala Convegni
Robotica, digitalizzazione e Scienze Agrarie: L’Agricoltura del Futuro in Azione!
Attività formativa per le Scuole
Ore 10:00 – 13:00
PROGRAMMA
10:00 – 10:15 Saluti istituzionali
- Roberta Paolicchi: Assessora del Comune di San Giuliano Terme
- Mauro Ferrari: Direttore Scientifico del Festival della Robotica
- Cristina Nali: Direttore del Dip.to di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (Di-
SAAA-a) dell’Università di Pisa
10:15 – 10:30 Studiare Agraria a Pisa (Commissione Orientamento DiSAAA-a)
10:30 – 10:45 Agricoltura 5.0 per la salute delle piante, dell’uomo e dell’ambiente (Lo-
renzo Cotrozzi)
10:45 – 12:45 LABORATORI DIDATTICI
- Arboricoltura: L’uso dei droni per una gestione sostenibile delle coltivazioni arboree (Si-
mone Nesi)
- Meccanica agraria: Robot agricoli e per la gestione del verde urbano (Lorenzo Gagliardi,
Daniele Sarri)
- Patologia vegetale: Sensori ottici per la diagnosi delle malattie delle piante (Samuele
Risoli)
- Zootecnia: Precision farming: un nuovo approccio per la nostra zootecnia (Luca Turini)
- Entomologia: Trappole digitali per il monitoraggio degli insetti dannosi alle colture agra-
rie (Valeria Zeni)
- Idraulica agraria: Sotto la superficie: esplora il suolo e le radici con la tomografia (Fatma
Hamouda, Lorenzo Bonzi)
12:45 – 13:00 Conclusioni e…a presto!!!
ore 16:00 – 18:00 Conferenza “Un parco per ogni territorio, scopriamo i nostri
ecosistemi” programma di Armoidea sulla biodiversità da riscoprire e proteggere,
relatore Walter Lenzoni
ore 18:30 – 20:00 Conferenza “ Territori poliedrici: verso la costruzione di un governo
del territorio sostenibile ” a cura di Luisa Santini e Elisa Ducci
Saluti del Sindaco di San Giuliano Terme Matteo Cecchelli
Moderatore Vice Sindaco del Comune di San Giuliano Terme Francesco Corucci
Intervengono
Arch. Monica Luperi del Comune di San Giuliano Terme
Ing. Stefano Pagliara Ordinario di Costruzioni Idrauliche
Ing. Elisabetta Pozzobon Prof.ssa del DESTE
Area equestre
ore 10.00 – 12.30 Battesimo della sella a cavallo del Centro Ippico Icaro Blu
ore 15:30 Giro pony a cura dell’ASD In Battaglino e battesimo della sella a cavallo a cura del
Centro Ippico Icaro Blu
Arena centrale
ore 14:30 – 18:00 Dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:
- Pony Games del centro Ippico In Battaglino ASD
- I Butteri
- Volteggio con il Centro Ippico Icaro Blu
- Dimostrazione equestre del Centro Ippico in Battaglino
- Spettacoli equestri a cura di Marino Bresciani
- Gruppo equestre Cavalieri
Area Spettacoli
ore 15:00 – 18:15 “Pillole di Scienza” a cura del Dipartimento di scienze agrarie
15:00 – 15:15 Agricoltura 5.0 per la salute delle piante, dell’uomo e dell’ambiente (Lorenzo
Cotrozzi)
15:30 – 15:45 Sotto la superficie: esplora il suolo e le radici con la tomografia (Fatma Ha-
mouda, Lorenzo Bonzi)
16.00 – 16.15: Trappole digitali per il monitoraggio degli insetti dannosi alle colture agrarie
(Valeria Zeni)
16:30 – 16:45 Precision farming: un nuovo approccio per la nostra zootecnia (Luca Turini)
17:00 – 17:15 Sensori ottici per la diagnosi delle malattie delle piante (Samuele Risoli)
17:30 – 17:45 Robot agricoli e per la gestione del verde urbano (Lorenzo Gagliardi, Daniele
Sarri)
18:00 – 18:15 L’uso dei droni per una gestione sostenibile delle coltivazioni arboree (Simone
Nesi
ore 18:30 – 20:00 Tennisxtutti a cura del Comitato UISP
ore 21:00 – 23:00 Esibizione del gruppo musicale Gladys and Gentlemen musica anni ’70-
’80-’90.
Sabato 3 maggio
Apertura dalle ore 10:00 alle ore 23:00
FUORI FIERA: presso la SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME
Robotica, digitalizzazione e verde urbano
9:15 – 9:30 Registrazione dei partecipanti
9:30 – 10:00 Saluti istituzionali
- Filippo Pancrazzi: Assessore all’ambiente del Comune di San Giuliano Terme
- Mauro Ferrari: Direttore Scientifico del Festival della Robotica
- Cristina Nali: Direttore del Dip.to di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali
dell’Università di Pisa
Modera: Lorenzo Cotrozzi, UniPI
10:00 – 10:20 La gestione del verde urbano: buone pratiche e criticità (Damiano
Remorini, UniPI)
10:20 – 10.40 Robotica e digitalizzazione per la gestione sostenibile del verde urbano
(Mattia Fontani, UniPI)
10.40 – 11:00 Valutazione della stabilità degli alberi e diagnostica per immagini (Elisa
Pellegrini, UniPI)
11:00 – 11:30 Coffee break
11:30 – 11:50 Progetto iArbox – Framework per la conservazione degli alberi vetusti in
ambiente urbano – Finanziato da PNRR Missione 4 – Programma NBFC (Yamuna
Giambastiani, Bluebiloba)
11:50 – 12:10 Innovazione nella gestione del verde pubblico: casi di studio (Alessandro
Ursi e Mirco Branchetti, Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini,
Comune di Livorno)
12:10 – 12:30 Strumenti digitali per la gestione del verde del Comune di San Giuliano
Terme (Margherita Neri, UniPI)
12:30 – 12:45 Considerazioni conclusive (Marco Fontanelli, UniPI)
Sala Convegni
ore 11:30 – 12:30 Conferenza “Sostenibilità del SSN e Medicina Generale” a cura di
Briefing Studio, relatrice Dott.ssa Mirene Anna Luciani moderatore Valter Metta.
ore 16:30 – 17:30 Presentazione del libro “Natura e salute: la loro interazione per la
prevenzione e la longevità” a cura di Briefing studio con la presenza dell’autore Dr.
Jacopo Querci.
ore 18:30 Conferenza “Siamo soli nell’Universo?” a cura del Prof. Antonio Ballini vice-
presidente dell’Associazione Astrofili Galileo Galilei di Pisa
Area equestre
ore 10.00 – 12.30 Battesimo della sella a cavallo del Centro Ippico Icaro Blu e Giri pony
dell’ASD In Battaglino
ore 15.30 circa Giro pony a cura dell’ASD In Battaglino e battesimo della sella a cavallo a
cura del Centro Ippico Icaro Blu
Arena centrale
Ore 11:00 Movimentazione cavalli
ore 14:30 – 18:00 Dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:
- Pony Games del centro Ippico In Battaglino ASD
- I Butteri
- Volteggio con il Centro Ippico Icaro Blu
- Dimostrazione equestre del Centro Ippico in Battaglino
- Giochi equestri: La quintana
- Spettacoli equestri a cura di Marino Bresciani
- Dimostrazione delI’allevamento cinofilo MUGIWARA TRUFFLE
Area cinofilia – Area Mugiwara
ore 10:00 Dimostrazione teorica e pratica della ricerca e raccolta dei tartufi con cani
lagotto
ore 16:30 “La Gestione del cane in Area Urbana e in Famiglia” GRATUITO
ISCRIZIONE SUL POSTO IN ORDINE DI ARRIVO per un numero massimo di 20
partecipanti organizzata da N.O.G.R.A. Sez. Prov. le di Pisa a cura di Sandra Fontana
Istruttore Cinofilo – Denis Ferri Educatore Cinofilo.
Area Spettacoli
ore 10:00 – 19:00 4° TROFEO AGRIFIERA concorso canoro per cantanti dilettanti,
organizzato da Melody Records della Palestra Musicale di Michele Del Pecchia.
Per iscrizioni tel. 348.3419880
ore 21:00 – 23:00 Motoclub di Pontasserchio Dj set Punto Radio a cura di Simone Palla e
Simon J
Area Line Dance
10:00 – 12:30 Apertura line dance “Special Evergreen”
14:00 – 19:00 Country Line Dance
Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.6969437
Domenica 4 maggio
2° GIORNATA DEL TERRITORIO
Ingresso gratuito ai residenti del Comune di San Giuliano Terme con la sola esibizione
del documento di residenza
FUORI FIERA “SALUTANDO AGRIFIERA”
Ore 9:00 iscrizioni 18° Motoraduno città di Pontasserchio, esposizione delle moto
lungo la via Vittorio Veneto
Ore 13:00 Partenza dei partecipanti da Via Vittorio Veneto per il tour del Lungo monte
pisano.
Sala Convegni
ore 10:00 – 13:00 Conferenza-dibattito a cura di Associazione Punto Immigrazione –
Tutela diritti dei migranti, relatore Modou Pène.
ore 17:30 – 19:30 Incontro “INTRECCI: accogliere accompagnare sostenere con la
testa e con il cuore” a cura di AAT-Pisa, AIPA – Pisa, CSI.
Area equestre
ore 10:00 – 12:30 Battesimo della sella a cavallo del Centro Ippico Icaro Blu e Giri pony
dell’ASD In Battaglino
ore 15:30 Giro pony a cura dell’ASD In Battaglino e battesimo della sella a cavallo a cura del
Centro Ippico Icaro Blu
Arena centrale
Ore 10:00 Dimostrazione della disciplina Mountain Trail a cura del Centro Ippico in
Battaglino sponsorizzato da Equisystem aperto a tutti i cavalieri presenti in Agrifiera
Ore 12:00 Gimkana Junior
ore 14:30 – 18:00 Dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:
- Pony Games del centro Ippico In Battaglino ASD
- I Butteri di Aria di Maremma
- Volteggio con il Centro Ippico Icaro Blu
- Dimostrazione equestre del Centro Ippico in Battaglino
- Giochi equestri: La quintana
- Spettacoli equestri a cura di Marino Bresciani
- Dimostrazione delI’allevamento cinofilo MUGIWARA TRUFFLE
Area cinofilia – Area Mugiwara
ore 10:00 Dimostrazione teorica e pratica della ricerca e raccolta dei tartufi con cani
lagotto
ore 16:30 “La Gestione del cane in Area Urbana e in Famiglia” GRATUITO
ISCRIZIONE SUL POSTO IN ORDINE DI ARRIVO per un numero massimo di 20
partecipanti organizzata da N.O.G.R.A. Sez. Prov. le di Pisa a cura di Sandra Fontana
Istruttore Cinofilo – Denis Ferri Educatore Cinofilo.
Area Spettacoli
ore 13:30 – 15:30 Basi musicali chitarra e canto con Loris Lungani in arte Loris
ore 16:00 – 18:00 Esibizione del gruppo “Quello & Quell’altro” musica e risate in Agrifiera.
ore 18:30 – 20:00 Esibizione delle classi primarie dell’Istituto G.B Niccolini
Area Line Dance
10:00 – 12:30 Apertura line dance “Special Evergreen”
14:00 – 19:00 Country Line Dance
Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.6969437