Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Dall’Arsenale Cineclub martedì 13 maggio 2025 ,alle ore 10 ,con la proiezione del cortometraggio “Come Per Mano”, parte una maratona cinematografica, che durerà un anno, con arrivo mercoledì 13 maggio 2026. Dietro la linea di partenza le scuole secondarie di Pisa: Carducci, Da Vinci, Dini, IC Gamerra, Matteotti, Pacinotti e Santa Caterina . Le altre -si auspica- si aggiungeranno lungo il percorso, per realizzare insieme un’opera cinematografica comune, che sarà un balsamo per lo spirito civico di Pisa . Il “ Via” sarà dato dal prof. Cesare Stefanini, direttore dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Sant’Anna. Sarà presente anche l’ambasciatrice Germana delle Canne dell’associazione “Costruiamo Gentilezza” , che ha premiato il Pisa Sporting club per il suo sostegno ad “ Accendi il faro che è in te”, che è una delle due facce di questa maratona. La maratona cinematografica è ideata da AsteroideA , che è un‘associazione pisana di volontariato scolastico che ai soci ( professori, studenti e amici della scuola) non chiede quote, ma lavoro gratuito.
Sarà presente il regista Elio Colligiani (AsteroideA,), il prof. – attore Salvatore La Lota di Base (Matteotti ), la dirigente Rossella Condello dell’IC V. Galilei, Stefano Nannipieri (Arsenale), Rosanna Prato (AsteroideA)
“Edificare insieme un’opera comune significa molto più che costruire pareti o innalzare strutture: significa tessere legami , condividere visioni e imprimere un senso profondo al nostro stare insieme” prof. Ciro Cetara, liceo Carducci.
“Partecipiamo a questo progetto per affermare la volontà di voler costruire un mondo di valori condivisi in cui chiunque possa esprimersi liberamente mantenendo viva la sua diversa luce e il suo diverso modo di essere nel rispetto dell’altro” prof. Chiara Zanobini, IIS Da Vinci.
“Questo è un progetto davvero emozionante e coinvolgente” prof. Simone Pecori, Pacinotti.
“Il 13 maggio del 2026 presenteremo una straordinaria OPERA COMUNE, un film puzzle, fatto di parti che concorrono tutte a scolpire lo stesso messaggio (accendi il faro che è in te ), ma con autori che esprimono le diverse creatività delle scuole” prof. Rosanna Prato, presidente di AsteroideA.