Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Di seguito il comunicato stampa del circolo Scherma Navacchio:
Dal 23 al 25 maggio, la splendida cornice del PalaCorsoni di Siena ha ospitato i Campionati Italiani Assoluti di Scherma Paralimpica e Non Vedenti 2025, un appuntamento di grande rilievo per l’intero movimento schermistico italiano.
In un contesto di altissimo livello tecnico e umano, tra i protagonisti spicca anche il nome del nostro Andrea Pesaresi, atleta non vedente che da qualche anno fa parte del nostro circolo.
Andrea, già campione italiano 2023 nella specialità spada non vedenti, ha confermato ancora una volta il suo valore, classificandosi ottavo assoluto in una competizione serrata e altamente competitiva. Un risultato che racconta il talento e l’impegno quotidiano che Andrea mette in pedana, allenamento dopo allenamento, per migliorarsi e affrontare i più forti atleti del panorama nazionale.
Il nostro circolo è profondamente orgoglioso di questo traguardo, che premia non solo un atleta, ma anche una persona che incarna i valori più autentici dello sport: passione, resilienza, coraggio e spirito di squadra.
Siena, con il suo legame storico con la scherma e grazie all’eccellente organizzazione del CUS Siena, ha saputo valorizzare al meglio questo evento, rendendolo un momento di grande sport e inclusione. Un ringraziamento speciale va a chi ha reso possibile questo appuntamento, che ha visto anche gesti significativi come la donazione di una carrozzina da scherma, simbolo concreto dell’accessibilità allo sport per tutti.
Per Andrea questa ottava posizione rappresenta un nuovo punto di partenza, un passo importante nel suo percorso di crescita sportiva. E per noi del circolo, un esempio da seguire e sostenere con entusiasmo.
Un sentito grazie va anche all’accompagnatore, il nostro Mattia Gulino e al maestro Maurizio Rosoni, guida tecnica e umana di grande valore. Con Andrea non condividono solo la passione per la scherma, ma tutto il percorso sportivo e personale: dai viaggi in auto agli spostamenti tra gare e allenamenti, fino ai momenti più intensi in pedana. La loro presenza costante, il supporto concreto e il legame autentico che li unisce ad Andrea rappresentano un esempio straordinario di dedizione e amicizia nello sport.
Bravo Andrea e tutto lo staff! E come sempre… Forza Circolo Scherma Navacchio!