Salvini taglia i fondi alle province, Pieroni: “Per la Provincia di Pisa una mazzata fortissima”

Il consigliere regionale PD ha sottoscritto la mozione in Consiglio Regionale: “tagliare sulla manutenzione straordinaria significa colpire la sicurezza stradale che dovrebbe essere la priorità di ogni governo”
“La sicurezza stradale deve essere tra le priorità di qualunque governo”! Così il consigliere regionale Pd Andrea Pieroni dopo la mozione presentata dal Partito democratico in Consiglio regionale contro i tagli del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini ai fondi per la manutenzione straordinaria, denunciati dal presidente provinciale Massimiliano Angori. Il consigliere pisano è stato tra i firmatari.

“Ricordo che la provincia di Pisa – afferma –, è la seconda a livello regionale, un territorio caratterizzato dalla presenza di molte aziende, tra artigianali, agricole ed industriali, università e connessi istituti di ricerca, ospedali di importanza nazionale e territoriale oltre che centri urbani con un patrimonio storico-culturale che attira milioni di turisti all’anno, per non parlare delle tante aree interne che hanno bisogno di infrastrutture adeguate: i tagli ministeriali sono qualcosa di assurdo e che colpiscono tutte le province della Regione, sono una mazzata per gli enti provinciali che dalla riforma hanno di fatto limitati poteri, ma che nonostante ciò cercano di mantenere il più possibile alti gli standard amministrativi, soprattutto la manutenzione stradale in una provincia, come quella di Pisa, molto estesa e diversificata”.

A seguito dei tagli la provincia pisana perderà circa 3,9 milioni di euro tra il 2025 e il 2026 rispetto ai 5,6 milioni di euro stanziati inizialmente, con una riduzione di circa il 70 per cento, e circa 6,9 milioni di euro nel quadriennio 2025-2029 rispetto ai 14,1 milioni di euro stanziati inizialmente, causando una riduzione di circa il 48 per cento.

“La mozione chiede alla Regione di farsi portatrice della richiesta di ripristinare un’adeguata dotazione finanziaria in grado di consentire alle amministrazioni provinciali di svolgere funzioni e attività che le competono, con particolare riferimento agli interventi di manutenzione viaria e che venga chiarita la posizione del Governo in merito al futuro assetto delle province, auspicando il perseguimento di scelte che abbiano quale obbiettivo quello di assicurare agli enti di area vasta la necessaria stabilità istituzionale e finanziaria”, ha concluso Pieroni.