Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
All’indomani della manifestazione fiorentina per la pace in Palestina e del recente voto del Consiglio regionale sulla mozione “due popoli, due Stati”, la presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Irene Galletti, rilancia la necessità di un impegno più incisivo da parte della Regione Toscana.
“L’iniziativa della Regione Toscana, presentata dal presidente Giani, di chiedere un impegno al Governo per la cessazione delle ostilità e il riconoscimento dello Stato Palestinese è condivisibile nelle intenzioni, ma ricordiamo che è già contenuta nella mozione approvata nella scorsa seduta di aula, con la firma e il voto favorevole del M5S. Ora serve però mettere in campo atti concreti, propri del livello istituzionale che ci compete, come recentemente hanno fatto Puglia ed Emilia-Romagna”, sostiene la consigliera Irene Galletti.
“Per questo motivo” – puntualizza – “come Movimento Cinque Stelle abbiamo deciso di presentare una mozione che, oltre alla condanna genocida del governo israeliano, impegni la Giunta e il Presidente della Regione Toscana a interrompere tutti gli scambi commerciali e i progetti di cooperazione con lo Stato di Israele.”
Secondo Galletti, il popolo toscano ha sempre dimostrato una profonda sensibilità verso i diritti umani e il rispetto del diritto internazionale, al pari di quanto già fatto in Emilia-Romagna e in Puglia. Tuttavia, la sola espressione di principio non è più sufficiente.
“Occorre un gesto forte, che vada oltre il messaggio politico. Interrompere le relazioni istituzionali, commerciali e progettuali con il governo israeliano è un atto politico necessario per testimoniare da che parte sta la Toscana: dalla parte del diritto, della pace e dell’umanità.”
La mozione del Movimento 5 Stelle sarà discussa nelle prossima seduta del Consiglio regionale.