Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Di seguito il comunicato stampa del gruppo “Valori e Impegno Civico Dario Rollo“:
“La Società della Salute della Zona Pisana è al collasso, travolta da disavanzi crescenti e da una gestione fallimentare targata centrosinistra.” È la denuncia di Dario Rollo, capogruppo di Valori e Impegno Civico nel consiglio comunale di Cascina, che parla di un ente “inefficiente, opaco e scollegato dai bisogni reali dei cittadini”. Il disavanzo 2023, pari a oltre 1,6 milioni di euro, non dipende solo da mancate entrate, ma da spese e scelte discutibili. Un esempio: quasi 2,5 milioni di euro spesi annualmente per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati. “Oltre il 10% del bilancio va in un solo servizio: l’immigrazione pesa eccome sulle nostre politiche sociali” rileva Rollo. Il Comune di Pisa non ha trasferito 336.000 euro, ma anche la Provincia di Pisa, amministrata dal centrosinistra, non ha versato 390.000 euro, senza neppure predisporre un piano di rientro. A ciò si aggiungono 170.000 euro in meno dalla Regione Toscana. “La responsabilità è diffusa e riguarda proprio chi governa questi enti da anni.” Nonostante oltre 600.000 euro di nuove entrate nel 2024 (grazie a maggiori stanziamenti dei comuni), il bilancio è ancora a rischio disavanzo. “Il problema non sono le entrate, ma una gestione strutturalmente sbagliata.” Rollo critica anche la narrativa allarmista del centrosinistra: “Si è parlato della fine di servizi essenziali, ma in commissione consiliare è stata la stessa presidente della SdS a confermare che tutti i servizi, inclusi quelli per senza tetto ed ex detenuti, sono ancora attivi. È evidente la strumentalizzazione politica.” Dure anche le parole su progetti dai contorni poco chiari: “Badanti, attività di sensibilizzazione e advocacy, progetti contro il disagio giovanile: si stanziano centinaia di migliaia di euro per attività vaghe, descritte in termini generici come ‘coordinamento’ o ‘supporto’. Le schede obiettivi sono inconsistenti, i costi sproporzionati.” Infine, Rollo lancia l’allarme sul progetto PINQUA per l’emergenza abitativa: “Cascina già spende 200.000 euro l’anno. Con il progetto PINQUA, affidato a una cooperativa di comunità, i costi esploderanno, e non ci sono garanzie che gli altri comuni partecipino alla spesa. Da anni lo ripeto: prima di investire 24 milioni di euro di risorse pubbliche, serviva una seria analisi di sostenibilità economica. Un progetto pubblico deve reggersi nel tempo, altrimenti si costruiscono cattedrali nel deserto o si mettono a rischio i bilanci comunali. Basta sprechi, propaganda e bilanci in perdita. I cittadini meritano serietà, trasparenza e servizi reali. Il centrosinistra ha fallito. È tempo che se ne prenda atto.” conclude Rollo.