Comune di Pisa, prende il via venerdì prossimo la XXV edizione del “Teatrino del sole”

Prende il via il primo venerdì del mese di luglio la XXV edizione del Teatrino del Sole, il più importante festival dedicato al Teatro di Figura sulla costa toscana, grazie all’aiuto del Comune di Pisa, della Fondazione Pisa, della Regione Toscana e della Unicoop di Firenze, con il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo e dell’Unione Internazionale della Marionetta. A presentare il festival stamani in conferenza stampa a Palazzo Gambacorti l’assessore al turismo del Comune di Pisa Paolo PesciatiniPatrizia Ascione e Stefano Cavallini dell’associazione Habanera Teatro, Maurizio Sbrana, consigliere della Fondazione Pisa e Lia Remorini per la Unicoop Firenze, Sezione soci di Pisa.

“Accogliamo con grande soddisfazione la XXV edizione di un festival così importante che caratterizza il nostro Litorale e fa parte del cartellone di Marenia – ha dichiarato l’assessore Paolo Pesciatini -. Il Teatrino del Sole da anni ha dato vita ad un appuntamento capace di intrattenere, divertire e far riflettere bambini, famiglie, cittadini e turisti, grazie al ruolo delle storie e delle favole. Il Teatrino del sole per 25 anni ha contribuito a raccontare la vita di ciascuno di noi, spesso dando vita a personaggi storici come Leonardo da Vinci, Galilei, Don Chisciotte e molti altri. Arrivati a questo traguardo importante, come Amministrazione vogliamo dare il giusto riconoscimento all’associazione Habanera per il loro impegno, per il valore e il ruolo culturale che da così tanti anni svolgono sul Litorale e sul nostro territorio.”

“Il Teatrino del Sole è una bella iniziativa estiva pensata per il divertimento dei più piccoli – dice Maurizio Sbrana, consigliere della Fondazione Pisa – L’associazione Habanera, che organizza la rassegna ed ha il sostegno della Fondazione dal 2019, dedica le proprie attività culturali ai bambini che possono ‘sedersi’ a teatro e incontrare da vicino i protagonisti delle fiabe e dei racconti più famosi. Una bella opportunità per stimolare creatività e fantasia.”

Aprirà il festival, venerdì 4 luglio, la prima nazionale di uno spettacolo di pupazzi e attore, prodotto da una storica compagnia di questa disciplina teatrale, il Teatro di Figura Umbro – Tieffeu, di Perugia, dove gli attori dividono il palcoscenico con oggetti e pupazzi; sarà infatti La Gabbianella e il Gatto, tratto dall’omonimo romanzo di Sepulveda, al suo debutto sul praticabile di Marina di Pisa.

Il venerdì successivo, 11 luglio, sarà la compagnia di casa, Habanera Teatro, a salire sul palcoscenico per rappresentare uno spettacolo di figure da tavolo, dal titolo Il Basilicone e i Due Gobbi, tratto da due storie della tradizione novellistica toscana. Anche questa una nuova produzione al suo debutto.

Il 18 luglio, sarà invece la volta della compagnia Gli Alcuni di Treviso, con lo spettacolo Dora la pesciolina d’oro, la vicenda “rovesciata” della famosa fiaba di Puskin dove il protagonista è un pesciolino d’oro.

Il 25 luglio ci saranno Claudio & Consuelo, in Dal paese dei Balocchi con oggetti, attore e giocoleria, una serata esilarante e stupefacente per tutti.

Altra storica compagnia l’1 di agosto con un titolo importante: Raperonzolo per burattini tradizionali fiorentini. Sarà infatti la storica compagnia dei Pupi di Stac di Firenze a portare in scena lo spettacolo.

Chiusura l’8 di agosto con un altro debutto di uno spettacolo dedicato al mare, portato in scena dalla compagnia Micro Teatro Terra Marique di Perugia con Al Mare, per pupazzi e attore.

Ci saranno anche i laboratori creativi che quest’anno ospiteranno, oltre al WWF con una escursione nel bosco, anche “Nati per leggere”, l’iniziativa delle biblioteche della regione. Si terranno tutti i venerdì di spettacolo dalle 17.30 alle 18.30 e saranno gratuiti. Obbligatoria la prenotazione all’indirizzo: info@teatrinodelsole.it.

Tutti gli spettacoli saranno alle ore 21.30, a Marina di Pisa nel giardino delle scuole Viviani (Via Arnino) ingresso posto unico 6,00 euro, con sconti soci Coop.

Maggiori info: www.teatrinodelsole.it – 345 5004682 – info@habanera.it