A Lustignano torna la Festa del Cacciatore: due giorni tra sapori autentici e tradizioni

La 12ª edizione della Festa del Cacciatore animerà Lustignano, suggestiva frazione del Comune di Pomarance, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 luglio.

Per due giorni, il piccolo borgo delle Colline Metallifere si trasformerà in un vero e proprio paradiso per gli amanti della cacciagione. Protagonisti assoluti della festa saranno i piatti a base di capriolo, cinghiale e altre prelibatezze della fauna locale, cucinati secondo le ricette tradizionali del territorio. Dal sugo che insaporisce la pasta fatta in casa ai ricchi secondi piatti, ogni portata sarà un omaggio alla cucina toscana più autentica.

Gli stand gastronomici apriranno sabato e domenica dalle ore 19:00 per la cena, e domenica anche a pranzo dalle 12:00. A completare l’esperienza, musica dal vivo e serate danzanti pensate per intrattenere tutte le generazioni, in un clima conviviale e festoso.

Oltre al buon cibo, la Festa del Cacciatore rappresenta anche un’occasione per scoprire Lustignano: un borgo ricco di storia, con monumenti e chiese di valore artistico, immerso in un paesaggio naturale di rara bellezza.

Una manifestazione che unisce tradizione, gusto e cultura, valorizzando le risorse del territorio e l’identità gastronomica locale. Un appuntamento imperdibile per buongustai, curiosi e amanti della natura.