Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Sarà all’insegna del funk la serata di venerdì 18 luglio a Pisa Jazz Rebirth, il festival nato dal progetto Pisa Jazz a cura di Associazione ExWide con la direzione artistica di Francesco Mariotti e il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Pisa, Fondazione Pisa, Pisamo, Toscana Energia e Chianti Banca. Appuntamento dalle 20.45 al Giardino Scotto (Lungarno Fibonacci 2) con l’artista spagnolo Vincen García, unanimemente riconosciuto tra i bassisti più illustri sulla scena del jazz moderno a livello globale, con un impressionante numero di ascolti in streaming nel mondo da parte di una fedelissima fanbase. García ha avuto un impatto significativo nel genere, esibendosi in festival prestigiosi come il Montreux Jazz Festival in Svizzera, il North Sea Jazz Festival nei Paesi Bassi e il Pori Jazz Festival in Finlandia. Con l’ultimo album, “Ventura”, sta riscuotendo un’accoglienza straordinaria in città nodali come Madrid, Parigi, Londra, Los Angeles e New York. Un lavoro che segna una tappa fondamentale nella sua carriera: García, con oltre 14 anni di esperienza, ha saputo forgiare uno stile distintivo che combina funk, fusion, jazz e hip-hop, mantenendo sempre un’energica e intricata ritmica che costituisce la sua firma. Con lui sul palco Andoni Narvaez alla chitarra, Manuel Pardo alla tromba, David Cases al sax e Jairo Ubiano alla batteria.
Apertura di serata con Get Wet, progetto musicale del chitarrista fiorentino Lorenzo Bagnoli che annovera in formazione i gemelli Alessandro e Daniele Cianferoni basso e batteria. Dopo 6 anni di concerti, il trio registra “DeepStorming”: 8 brani originali per Emme Record Label. L’album suona groovy, cosmopolita, con profumi di Medio Oriente e Sudamerica, ritmi black e funk, ma con un suo filo conduttore: ideato e registrato “di pancia”, senza esser troppo ragionato di testa (da qui il titolo, in contrapposizione con “brainstorming”).
Pisa Jazz Rebirth si svolge sotto la direzione artistica di Francesco Mariotti, con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Pisa, Fondazione Pisa, Pisamo, Toscana Energia e Chianti Banca. Il festival si realizza grazie alla preziosa collaborazione di molte realtà del territorio come Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Toscana Produzione Musica, Arno Vivo, Fondazione Palazzo Blu, Associazione Pisafolk, Associazione The Thing, Circolo Borderline Club, Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz, Associazione Isola del Jazz. Pisa Jazz opera nel circuito nazionale dell’Associazione I-Jazz, in quello europeo di Europe Jazz Network. Partner tecnico Bufalo Sound Service. Media Partner La Nazione Pisa.