Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Nuovo appuntamento dell’anteprima del Festival Le Parole Contano – Cartoline dal futuro, organizzato da The Thing Promozione Eventi, in collaborazione con il Comune e il contributo della Fondazione Pisa. Sabato 19 luglio, alle 21:00, Pellegrino&Zodyaco in concerto nel Parco Sandro Pertini di Uliveto Terme, alle 21:00. Ingresso gratuito, prenotazioni su www.eventbrite.it.
Nel 2018, alle pendici del Vesuvio, nasce il progetto Pellegrino & Zodyaco, che vede l’artista impegnato con la sua band nell’esplorazione estetica del misticismo mediterraneo e nella fusione di ritmi latini e funk: nello stesso anno esce il loro primo disco, “Pellegrino pres. Zodyaco” (Early Sounds), “ispirato all’antica mitologia delle stelle e alla loro influenza sulla vita marina. Il disco è il risultato di jam notturne sulla scia della tradizione italiana di disco, jazz-funk, fusion esotica e misticismo. Un omaggio alle stelle e ai loro riflessi sul mare.”
Nel 2020 Pellegrino & Zodyaco pubblicano “Caucciù” (Early Sounds), un singolo dal sapore più “metropolitano”, che si avvicina alla città passando dalla misteriosa isola di Capri.
“Caucciù” anticipa LP “Morphé”, pubblicato sempre nel 2020,“ dedicato a Napoli vista dal Vesuvio”. Uno sguardo inedito alla città, fatto di visioni contrapposte, luci e ombre che si incontrano in una fusione magmatica di disco, latin, boogie funk e jazz, che omaggia la terra natìa e la sua tradizione musicale.
Pellegrino e la sua band continuano a parlare di Napoli nell’EP “Quimere” del 2022, a cui segue nel 2023 “Malìa”, una canzone che cattura la frenesia della metropoli partenopea, con le sue atmosfere rarefatte e il groove contagioso.Il 24 gennaio 2025 pubblica il nuovo disco “Koinè”, anticipato nel 2024 dai singoli “L’aura” e “Saditè”.
Ingresso gratuito ma è richiesta la prenotazione tramite Eventbrite. Il festival e la sua preview sono realizzati con il contributo della Fondazione Pisa.