Cascina, Rollo: “Una proposta innovativa per il ricordo degli animali d’affezione”

Un luogo pubblico e simbolico per ricordare gli animali da compagnia scomparsi. È questa l’iniziativa presentata in Consiglio Comunale dal gruppo Valori e Impegno Civico, con una mozione che propone l’istituzione di un “Giardino del Ricordo” all’interno del territorio comunale. “Un gesto semplice ma di grande valore umano – spiega il capogruppo Dario Rollo. Gli animali d’affezione sono parte integrante della vita di molte famiglie, compagni silenziosi ma fondamentali. Quando se ne vanno, lasciano un vuoto vero, un dolore reale che spesso non trova spazio pubblico per essere elaborato. La nostra proposta mira proprio a questo: riconoscere pubblicamente un legame affettivo profondo e offrire un luogo di memoria condivisa.” La mozione prevede la realizzazione di uno spazio commemorativo – non cimiteriale – all’interno di un parco esistente o di un’area verde attualmente poco valorizzata. In questo “Giardino del Ricordo” potranno essere installati elementi simbolici come una scultura, una targa, un albero dedicato agli animali da compagnia. I cittadini, secondo un regolamento comunale, potranno apporre piccole targhe personalizzate con il nome e una frase in memoria del proprio animale. L’iniziativa ha anche un valore educativo e sociale: il Giardino potrà ospitare cerimonie simboliche o eventi in occasione di giornate significative, come la Giornata Mondiale degli Animali (4 ottobre), diventando uno spazio per la sensibilizzazione e il rispetto del mondo animale. Il gruppo Valori e Impegno Civico propone inoltre il coinvolgimento delle associazioni animaliste, comitati cittadini e realtà culturali locali, sia nella progettazione che nella valorizzazione del Giardino, nonché l’attivazione di sponsorizzazioni, donazioni o bandi pubblici per sostenere l’iniziativa, riducendo al minimo l’impegno economico per l’ente comunale. “Con questa proposta vogliamo costruire un simbolo di civiltà, empatia e rispetto – conclude Rollo. Un’iniziativa che parla alla parte più umana della nostra comunità, e che speriamo possa unire cittadini e istituzioni in un messaggio positivo.” La mozione sarà ora sottoposta alla discussione del prossimo Consiglio Comunale.