Al via il percorso Farmer 4.0 per tecnici specializzati nell’innovazione del settore agribusiness

Laboratori tecnologici per l’agricoltura di precisione, serre per
coltivazioni fuori suolo, attività di trasformazione agroalimentare,
agribusiness. È il contesto della Fattoria di Campiano a Impruneta, in
provincia di Firenze, in cui partirà a breve la terza edizione del
percorso Farmer 4, organizzato dall’Istituto tecnico superiore
Eat-eccellenza agroalimentare toscana. È un’azienda che ospita al suo
interno il Centro di formazione permanente “Don Giulio Facibeni”, con il
quale Its-Eat collabora per la formazione nel settore agribusiness.
Grazie alla disponibilità della Fattoria e del Centro, gli studenti
avranno a disposizione spazi di studio e lavoro affacciati sulla
campagna, laboratori tecnologici avanzati per l’agricoltura di
precisione, serre in cui la pianta viene cresciuta fuori dal suolo e la
terra è sostituita con materiali come argilla e fibra di cocco
(idroponiche), oltre a impianti di viticoltura, olivicoltura e di
trasformazione. Il luogo ideale per il percorso Farmer 4.0, che ha
l’obiettivo di formare figura professionali per la gestione innovativa
dei processi e delle nuove tecniche produttive, sempre più richiesti nel
settore agribusiness “del futuro”, quello che guarda alla sostenibilità
ambientale ed economica, garantendo al contempo la salubrità e la
qualità di quanto nasce dalla terra e viene trasformato dall’uomo.

I percorsi formativi degli Istituti tecnici superiori sono rivolti ai
diplomati (fino a 29 anni), ai quali offrono una valida alternativa
agli studi universitari, grazie alla preparazione tecnica di V livello,
raggiunta attraverso la formazione in aula e in azienda, con stage e
tirocini, in Italia e all’estero, con una possibilità di occupazione che
supera l’80 per cento.

C’è ancora tempo per iscriversi, la scadenza è stata prorogata al 23
ottobre. Tutte le informazioni sul sito di Its-Eat, al link
https://www.fondazione-eat.it/iscriviti-corso-formazione-eccellenze-agroalimentari.html.
Per ulteriori informazioni visitare il sito http://fondazione-eat.it/,
scrivere una mail a info@fondazione-eat.it, oppure telefonare ai numeri
0564 1791224 e 333 1328663, dal lunedì al venerdì, con orario 9-13,
15-18. La sede di Its Eat è in via Giordania, 227/229 a Grosseto.