Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Dopo la batosta casalinga subita contro il Cittadella, i nerazzurri sono chiamati a riscattarsi in una trasferta sicuramente tosta. Di fronte infatti c’è la Spal reduce da cinque vittorie consecutive e da ben quattro gare senza subire gol. I ferraresi attualmente occupano il 2° posto in classifica a quota 18 punti assieme a Lecce ed Empoli. I nerazzurri invece sono al 15° posto con 7 punti a braccetto con il Pescara e la Reggina.
Primo Tempo
Inizio di gara con un errore di Caracciolo che regala il pallone a Castro ma il trequartista della Spal per fortuna dei nerazzurri non concretizza. Il Pisa risponde con un tiro di Marin (deviato forse di braccio) in angolo. Una grossa occasione arriva all’8′ sul destro di Vido che incrocia benissimo ma la palla esce veramente di nulla alla destra della porta di Thiam.
Altra buona transizione dei nerazzurri un minuto dopo con Birindelli che lancia Lisi che appoggia per Marin che però calcia a lato. Al 10′ però grossa occasione anche per la Spal con un lancio perfetto di valoti per Di Francesco che calcia ma Perilli è bravo a parare in angolo.
Al 14′ arriva il vantaggio della Spal: tropp spazio a sinistra per D’Alessandro che ha tutto il tempo di crossare, la palla passa in mezzo all’area e Paloschi indisturbato da sotto misura la mette in rete per l’1-0. Difesa nerazzurra ancora colpevole. Un minuto dopo Di Francesco impegna da fuori area Perilli che respinge ma il Pisa dietro sbanda clamorosamente e su un altro cross abbastanza leggibile Paloschi imbuca di testa ancora da distanza ravvicinata per il 2-0. Difesa del Pisa in vacanza. Due gol in tre minuti.
Una delle poche luci nei nerazzurri l’accende Vido che ci prova al 28′ ma la sua conclusione è deviata a lato di poco. Gara ora un po’ più lenta nei ritmi, la Spal l’ha incanalata bene e ora gestisce. Ci prova di testa Mazzitelli al 35′ ma colpo di testa troppo centrale. Gran tiro di Valoti sl 38′ che sibilla di nulla alla destra dell’incrocio della porta nerazzurra.
Finale di prima frazione senza grandi cose da segnalare: la Spal ci prova con una punizione dal limite respinta dalla barriera, il Pisa per poco non accorcia con Gucher che però di testa solo in area non riesce ad arrivare sul pallone. Termina dunque sul risultato di 2-0 per la Spal questo primo tempo.
Secondo Tempo
Si riparte con gli stessi giocatori in campo. Pisa che nei primi minuti sembra mettere un’altra grinta rispetto al primo tempo creando diversi pericoli purtroppo non concretizzati dalle parti di Thiam. Nerazzurri che hanno preso maggiormente in mano il pallino del gioco.
Ma nonostante la buona ripartenza il Pisa subisce gol lo stesso: al limite dell’area Marin cerca di spazzare ma Tomovic mette con cattiveria la gamba trovando un rimpallo che spedisce il pallone sotto la traversa per il 3-0. Pisa che stacca la spina, con Marin che al 59′ perde un pallone incredibile a metà campo e la Spal con un passaggio in verticale manda Di Francesco in porta che davanti a Perilli non sbaglia il 4-0. Pisa veramente senza più alcuna verve agonistica.
La gara, ormai terminata da un pezzo per la seconda settimana consecutiva come già era successo contro il Cittadella, ora ha ovviamente poco da raccontare. Da segnalare la classica girandola di cambi in entrambe le squadre e un occasione di testa per Pisano.
Lisi ci prova al 75′ ma Thiam respinge in angolo. Minuti finali senza emozioni e anche il Pisa sembra aver smesso di provare a trovare quantomeno il gol della bandiera. La Spal ha ovviamente rallentato e aspetta solo il fischio finale. Ci prova Mazzitelli con uno sbilenco tiro da fuori.
Termina dunque senza appello da parte dei nerazzurri che oltre alla pesante sconfitta, per la prima volta in questa stagione non riescono neanche a segnare. Gara veramente brutta di un Pisa allo sbando che rimane in fondo alla classifica a 7 punti. La Spal invece sale a quota 21. Per il Pisa saranno decisive le prossime tre gare casalinghe consecutive ma serve assolutamente un cambio di tutte le componenti perchè così non ci siamo.
Spal (3-4-1-2): Thiam, Sernicola, Salamon, Tomovic; Sala, Esposito Sa. (74′ Murgia), Valoti (66′ Missiroli), D’Alessandro; Castro (82′ Esposito Se.); Di Francesco (74′ Strefezza), Paloschi (66′ Floccari). All. Marino
Pisa (3-5-2): Perilli; Pisano, Caracciolo, De Vitis (61′ Masetti); Birindelli (79′ Belli), Gucher (68′ Siega), Mazzitelli, Marin, Lisi; Masucci (61′ Marconi), Vido (61′ Palombi). All. D’Angelo
Reti: 14′ Paloschi, 17′ Paloschi, 54′ Tomovic, 59′ Di Francesco
Ammoniti: 43′ Marin (P), 62′ Lisi (P), 64′ Caracciolo (P), 67′ Di Francesco (S)
Note: arbitro Ros di Pordenone | Angoli 2-5| Recupero 1′-3′