Le Città del Teatro: la rassegna completa degli spettacoli in streaming

Care spettatrici, cari spettatori, ci eravamo salutati prima della fine dell’anno con la promessa di aggiornarvi sui tanti progetti che abbiamo in cantiere per riempire questo inizio di anno nuovo, ancora caratterizzato dalla chiusura dei luoghi dello spettacolo dal vivo. Riteniamo fondamentale ancor di più in questo periodo mettere in scena, intrattenere, creare coscienza critica e immaginare mondi possibili. Il progetto Le Città del Teatro, che vede la collaborazione tra Fondazione Sipario Toscana, Factory Compagnia Transadriatica e Teatro Biblioteca Quarticciolo, ha provato a costruire un ponte tra alcune delle migliori compagnie impegnate nella realizzazione di spettacoli dedicati alle nuove generazioni, capaci di ibridare i linguaggi propri del teatro con quelli dell’ambiente digitale.

Dopo l’ottimo riscontro degli spettacoli online Canto di Natale e Viaggio al Centro della Terra, torniamo in streaming Mercoledì 20 gennaio ore 16.30 con Rosafiore, moglie dell’imperatore – con Daria Paoletta (età +5).
Una storia popolare che racconta di un amore travagliato. Un principe s’innamora di una fanciulla che, vittima di un sortilegio, non può parlare.
Strani e bizzarri personaggi (e non tutti in carne e ossa) sono chiamati a raccontare una storia che, tra sorprese surreali e divertenti trovate, ci regala un lieto fine, forse.

Di seguito, la rassegna completa:

Dom 24 gennaio ore 16.30 Il gigante e la farfallina – con Otto Marco Mercante (età +5)
Mer 27 gennaio ore 16.30 Vado a vivere su un albero – con Ilaria Carlucci (età + 8)
Dom 31 gennaio ore 16.30 Junchio e la Principessa – con Silvia Lodi (età +6)
Mer 3 febbraio ore 16.30 Le avventure di Huckleberry Finn – con Fabio Tinella (età +7)
Dom 7 febbraio ore 16.30 Mio nonno e il mulo – con Giuseppe Semeraro (età +8)
Mer 10 febbraio ore 16.30 Storia di un nuovo volo – con Cristina Mileti e Jessica Labake Russo (età +5)