Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Nel giorno di Pasquetta i nerazzurri ospitano all’Arena la squadra più in forma del campionato: il Lecce. I salentini hanno vinto 7 delle ultime 10 gare segnando a raffica e con questi risultati si stanno lanciando sempre più verso la Serie A diretta, i giallorossi infatti al momento sono secondi a quota 55 punti. Il Pisa invece è reduce dal bruttissimo stop di Pescara, risultato che ha fatto scendere la truppa di D’Angelo all’11° posto con 40 punti. Una gara difficile ma spesso i nerazzurri in giornate come questa hanno saputo esaltarsi.
Primo Tempo
Partono meglio gli ospiti che al 2′ sfiorano il vantaggio con un gran destro di Hjulmand che dal limite calcia fortissimo con il pallone che esce non di molto alla destra di Gori. Rispondono i nerazzurri con un cross in area di Lisi su cui però non succede nulla da segnalare.
Con il passare dei minuti la gara diventa estremamente equilibrata con il gioco che ristagna in mezzo al campo. Il Pisa ci prova sopratutto sulla destra con Birindelli che arriva sul fondo crossando ripetutamente senza però trovare occasioni degne di nota da parte dei compagni.
Grande occasione al 27′ ancora con Birindelli che porta palla e trova una giusta infilata per Palombi che però ci mette troppo a calciare trovando la grande chiusura di Lucioni che salva un gol. Lento però in questo caso l’attaccante nerazzurro. Al 30′ il Pisa reclama un rigore per una spinta su Palombi in area di Maggio ma l’arbitro lascia correre. Espulso anche D’Angelo per proteste.
Al 32′ colpo di testa centrale di Caracciolo, facile da bloccare per Gabriel. Dopo una fase di stallo pericolosi ancora i nerazzurri al 41′ con la classica giocata di Lisi che rientra sul destro e calcia a giro con la palla che esce di poco. Ancora Mazzitelli calcia largo dal limite al 44′. Risponde il Lecce con un tiro centrale di Hjulmand e parato da Gori. E così dopo 1′ di recupero termina sullo 0-0 questa prima frazione molto equilibrata.
Secondo Tempo
Si riparte con un cambio per gli ospiti con Meccariello che prende il posto dell’ammonito Pisacane. La prima azione da segnalare è per il Lecce al 51′ con una bella trama che porta al tiro Pettinari che però la spara fuori. Gara che si è un po’ aperta ma in cui le vere occasioni da gol continuano a latitare.
Il Pisa spinge maggiormente sulla destra ma verso il 60′ sono gli ospiti a prendere in mano il gioco. Nerazzurri che sembrano stanchissimi in questa fase e che fanno troppa fatica a ripartire, il Lecce aumenta la spinta offensiva.
Al 74′ arriva l’episodio che cambia il match, l’arbitro questa volta concede il rigore al Lecce per un tocco in area su Henderson che appena si sente toccato vola in terra ma per il direttore di gara è rigore: dal dischetto Coda tira bene segnando nonostante Gori avesse intuito la parte: 0-1 Lecce.
La gara chiaramente ora è molto dura con il Lecce tutto schierato dietro e che prova a ripartire in contropiede. Nerazzurri che ci provano con diversi cross ma Gabriel ancora non ha dovuto compiere di fatto nessuna parata degna di nota. Vido ci prova da fuori ma debolmente. Ci prova anche Quaini da fuori ma larghissimo il suo destro.
E così nonostante i 4′ di recupero il Pisa non trova le forze per cercare e trovare il pareggio. Nerazzurri che cedono a causa di una rigore una gara giocata comunque a testa alta contro la squadra più in forma del campionato che comunque oggi non ha brillato. Polemiche sicuramente su alcune decisioni arbitrali. Il Lecce sale sempre più lanciato verso la Serie A a 58 punti, Pisa ancora fermo a 40.
Pisa (4-3-1-2): Gori, Birindelli (77′ Pisano), Caracciolo, Benedetti, Lisi; Marin (82′ Marsura), De Vitis (82′ Quaini), Mazzitelli; Gucher (77′ Sibilli); Palombi (62′ Vido), Marconi. All. D’Angelo
Lecce (4-3-1-2): Gabriel, Maggio, Lucioni, Pisacane (46′ Meccariello), Gallo; Majer (70′ Tachtsidis), Hjulmand, Bjorkengren; Henderson; Pettinari (70′ Rodriguez), Coda. All. Corini
Reti: 76′ Coda rig. (L),
Ammoniti: 22′ Mazzitelli (P), 33′ Pisacane (L), 34′ Caracciolo (P), 81′ Lisi (P), 90′ Rodriguez (L), 92′ Hjulmand (L)
Note: arbitro Marinelli di Tivoli | Angoli 2-5| Recupero 1′-4′