Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
E’ la gara della stagione. Lecce e Pisa si giocano una grossissima fetta di Serie A al Via del Mare nella terz’ultima giornata della stagione regolare. Un campionato avvincente che sta giungendo ad un epilogo che è ancora tutto da scrivere e che oggi aggiungerà una pagina probabilmente decisiva alla storia di questo campionato. Il Lecce è reduce dalla sconfitta di Reggio Calabria ed è secondo a quota 65 punti, il Pisa invece ha vinto con il Como ed è salito al quarto posto con il Benevento con 63 punti. Ci si gioca tanto, forse tutto oggi al Via del Mare.
Primo Tempo
Inizia fortissimo il Lecce che dal primo corner della partita sfiora il vantaggio con un miracolo di Livieri che salva i nerazzurri facendo sbattere il pallone sulla traversa. Una parata veramente incredibile ma si capisce sin da subito l’atteggiamento straggressivo di un Lecce che appare più in palla. Nerazzurri più in difficoltà a far girare il pallone e che soffrono molto il pressing dei salentini che ogni volta che ripartono sembrano poter fare molto male.
Dopo un momento in cui il Pisa pare assestarsi arriva il gol al 18′: cross in area con la difesa nerazzurra posizionata molto male e con Beruatto in ritardo su Lucioni che tutto solo di piatto al volo la mette alle spalle di Livieri, che tocca anche il pallone, per l’1-0 del Lecce.
Pisa che prova a reagire senza però mai creare pericoli dalle parti di Gabriel. E’ il Lecce che anzi attacca e al 32′ ha un occasione colossale con la difesa del Pisa in totale affanno: dopo una serie di rimpalli il pallone arriva a Strefezza che colpisce a botta sicura con il destro trovando Leverbe che salva tutto sulla linea. Nerazzurri che sbandano.
Finale di prima frazione ancora in apnea: al 44′ un cross di Strefezza colpisce la parte superiore della traversa e poi Gargiulo non riesce a girarla in rete. Termina sull’1-0 per il Lecce un sofferto primo tempo.
Secondo Tempo
Purtroppo anche l’avvio di secondo tempo non è diverso dal primo, magari il Lecce crea meno, ma il Pisa non riesce ad uscire dalla propria metà campo e fatica tremendamente nel palleggio. Gara con poche occasioni vere: al 64′ capita a Gargiulo che si allunga però troppo il pallone così come fa Coda qualche minuto dopo.
Il Pisa non esce letteralmente mai dal guscio anche dopo i cambi se non al 77′ con Lucca che si prende un bel fallo dal limite dell’area ma la successiva punizione di Sibilli è murata dalla barriera salentina. E così, ci sentiamo di dire meritatamente, al minuto 86 arriva il raddoppio dei giallorossi: cross basso in mezzo per Faragò che la gira in porta sorprendendo un pò Livieri sul primo palo, palla che sbatte sul legno e si insacca: 2-0 e gara chiusa.
Non succede altro da segnalare. Il Pisa stecca la gara decisiva per la promozione diretta in A e rimane fermo a 63 punti a rischio sesto posto in attesa delle gare di Benevento e Brescia. Il Lecce vola al primo posto a quota 68 e di fatto ha un piede e mezzo in Serie A a due sole gare dal termine complici le pesanti sconfitte di oggi di Monza e Cremonese.
Lecce (4-3-3): Gabriel, Gendrey (74′ Tuia), Lucioni, Dermaku (74′ Faragò), Gallo; Blin (78′ Bjorkengren), Hjulmand, Gargiulo (74′ Calabresi); Strefezza (82′ Listkowski), Coda, Di Mariano. All. Baroni
Pisa (4-3-1-2): Livieri, Birindelli, Leverbe, Caracciolo, Beruatto (83′ Cohen); Marin, Nagy, Mastinu (71′ De Vitis); Benali (60′ Sibilli); Torregrossa (60′ Lucca), Puscas (83′ Masucci). All. D’Angelo
Reti: 18′ Lucioni (L), 86′ Faragò (L)
Ammoniti: 63′ Marin (P), 65′ Gallo (L), 73′ Coda (L), 77′ Tuia (L), 78′ Caracciolo (P), 91′ Leverbe (P)
Note: arbitro Pairetto di Nichelino | Angoli 5-2 | Recupero 0′-5′