Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Nei giorni scorsi al Covid Hospital del Santa Chiara (Edificio 21) c’è stato il primo parto cesareo di una paziente positiva al Covid-19 che, a causa delle sue condizioni instabili, necessitava di un’assistenza continua in rianimazione. Per questa ragione –…
Il progetto europeo I-GENE coordinato dalla Proferessa Vittoria Raffarafforza le sue azioni di disseminazione con tre giorni intensivi diformazione sulle nanotecnologie e il loro utilizzo per editinggenomico dall’11 al 13 novembre.Il corso è rivolto a chiunque sia interessato alle nuove opportunitàofferte dalle nanotecnologie per la risoluzione di problematicheancora aperte in editing genomico e terapia genica. La tecnologiaCRISPR / Cas9 ha portato a una rivoluzione scientifica nel campo dellebiotecnologie. È utilizzata per manipolare un’ampia gamma diorganismi viventi con applicazioni sulla scoperta di farmaci,strumenti di ricerca, linee cellulari e modelli animali, agricoltura ealimentazione. Tuttavia, ci sono ancora diversi limiti perl’applicazione terapeutica di questa tecnologia e la sfida più grandeè veicolare il sistema CRISPR-Cas9 alle cellule bersaglio del corpoumano e aumentare il profilo di sicurezza della tecnica. In questomini-corso esamineremo brevemente i recenti progressi nella scienzadei materiali, la biologia sintetica, la fotonica e i sistemi“Lab-on-a-Chip” e come questa conoscenza possa essere utilizzataper espandere la gamma di future applicazioni terapeutiche ebiotecnologiche di CRISPR / Cas9.
“In una sola settimana i contagi tra gli operatori sanitari della Toscana sono più che raddoppiati: erano 500 nel mese di ottobre, oggi sono oltre 1200. Senza contare i casi delle Rsa, di cui non abbiamo dati certi”. A lanciare l’allarme…
Avrebbe dovuto celebrare, in un’ampia serie di quadri, la bellezza di un territorio caro a chi è nato qui, ma anche ai molti che sono venuti a viverci per lavoro o per studio. Un progetto della pittrice Alessandra Parravicini, che…
A Palazzo Blu continua la rassegna ‘Islam, Cristianesimo e Occidente. Tra dialogo e scontro’, a cura del Professor Daniele Menozzi, emerito della Scuola Normale Superiore. Nonostante l’impossibilità di realizzare eventi in presenza, le attività programmate proseguono in versione streaming attraverso il…
Il Comune di Pisa deve avviare urgentemente un confronto con la ASL per definire un protocollo per lo screening Covid-19 sui riders, al fine di garantire condizioni di tutela e sicurezza, sia per i riders nello svolgimento del loro lavoro…
È scomparso il professor Marco Santagata, docente all’Università di Pisa e illustre studioso di letteratura italiana, che all’attività di storico e di critico della letteratura affiancava quella di narratore.“Con Marco – ha commentato il rettore Paolo Mancarella – ci lascia…
Acque SpA comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di San Miniato, giovedì 12 novembre, dalle ore 8.30 alle 12, sarà necessario sospendere l’erogazione idrica nelle seguenti vie di San Romano: Irpinia, Emilia, Campania, Liguria, San Lorenzo (nel…
Al centro della seduta Reteambiente. In apertura il Presiedente del Consiglio Comunale, Alessandro Gennai ricorderà il professore Marco Santagata. In apertura della seduta di domani, martedì 10 Novembre del Consiglio Comunale (da remoto, inizio dalle 14, diretta streaming), il Presidente…
Occorrono ricercatori e professionisti in grado di affrontare i temi della salute, della sanità e dell’equità dei sistemi sanitari in maniera innovativa, grazie a una formazione interdisciplinare che comprenda temi di carattere medico, tecnologico, giuridico, etico, filosofico e manageriale, in…